Ciambella romagnola con farina di mais
In alcune zone della Romagna, nello specifico nel forlivese è d’uso fare la ciambella con la farina di mais.
Un dolce della tradizione, In questa versione l’ho rielaborata aggiungendo pepite di cioccolato.
Ingredienti
- 200 g di farina di mais
- 80 g di farina tipo 00
- 20 g di fecola di patate
- 200 g di panna
- 3 uova medie
- 250 g di zucchero semolato
- 100 g di burro fuso
- 1 bustina di lievito per dolci
- 50 gr. di pepite miste di cioccolato al latte, fondente e bianco
Preparazione della ciambella romagnola con farina di mais
In una terrina sbattere le uova con una frusta elettrica, aggiungere lo zucchero e farle diventare belle spumose.
Unire la panna sempre continuando a frullare ed infine il burro fuso tiepido e mescolate ancora.
Raccogliere in una ciotola a parte tutti gli ingredienti secchi: le due farine, la fecola, il lievito.
A questo punto unire al composto di uova, burro, zucchero e panne gli ingredienti secchi amelgamando bene per evitare la formazione di grumi.
Aggiungere per ultimo le pepite di cioccolato e mescolare bene per amalgamarle.
Distribuite l’impasto in uno stampo per ciambella imburrato e infarinato e infornate la ciambella romagnola con farina di mais a 180° per circa 30 minuti, fino a quando non sarà dorata. Sfornatela, lasciatela raffreddare e spolverizzate con lo zucchero a velo.