Cavolfiore alla Cavour

Oggi 30 Ottobre, qui a Light and tasty si parla di Frutta e verdura autunnale.

Ho voluto utilizzare il cavolfiore, per la ricetta di oggi, un ortaggio poco apprezzato in cucina a causa dell’odore sulfureo che emana in cottura e che spesso rimane nell’ambiente. Invece dovremmo farne largo uso visto che le proprietà di questa verdura sono molteplici: apporta fibre alleate della salute dell’intestino e utili per controllare l’assorbimento di colesterolo e zuccheri; grazie al sulforafano ed ad alcuni steroli può aiutare a prevenire i tumori; è ricco di vitamina C (alleata delle difese immunitarie), del gruppo B (favorisce un buon metabolismo) e K (utile nei processi di coagulazione); presenta anche molti sali minerali, il potassio, il calcio e il fosforo. A tutto questo bisogna aggiungere che l’apporto calorico è molto basso, solo 25kcal/100g, questo lo rende un alimento ottimale per chi è a dieta, facendo attenzione naturalmente ai condimenti.

Oggi ad esempio vi presento un contorno molto appetitoso, che può essere considerato quasi un piatto unico (visto la presenza delle uova, sarebbe 1/2 a testa), è un piatto della tradizione piemontese e se lo assaggerete rimarrete stupefatti.

Il sapore delicato del cavolfiore viene associato a quello delle acciughe e del formaggio…. insomma un condimento dal gusto “strong”. Per renderlo light ho eliminato il burro, ma è possibile diminuire anche la quantità di uova, sul Grana invece non lesinerei…

Comunque pare sia stata una delle ricette preferite da Camillo Benso Conte di Cavour, volete provare ad assaggiarla pure voi?

Ricetta tratta da qui.

Ingredienti per 4 persone

1 cavolfiore medio

2 uova sode

2 acciughe

80 g di burro (io, 3 cucchiai di olio)

60 g di Grana Padano grattugiato

1 cucchiaio di prezzemolo tritato

succo di limone

sale

Mondare il cavolfiore, eliminando eventuali foglie e la base del torsolo, suddividerlo in cimette. Lessare in acqua per una decina di minuti, oppure cuocere a vapore in micronde 8 minuti a 900watt di potenza. Scolare e saltare in padella velocemente con olio (2 cucchiai) o burro (50g). 

Posizionare le cimette in una teglia da forno, cospargere con Grana Padano e passare a gratinare in forno a 180°C per 10 minuti.

Nel frattempo sgusciare le uova sode, tritatele, unirle ad acciughe a pezzettini e prezzemolo tritato.

Emulsionare un cucchiaio di olio (o 30g di burro fuso) e il succo di limone, versarlo sulle uova tritate, mescolando fino a formare una salsina

Dopo aver tolto dal forno il cavolfiore, distribuire la salsina d’uova e acciughe e servire subito!

Ecco le altre proposte!!!

Carla Emilia: Funghi e patate al forno  

Catia: Zucca marinata alle erbe aromatiche (in 2 versioni)  

Milena: Torta salata con cavolini di Bruxelles e speck  

Serena: Marmellata di uva fragola

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]