Budino al panettone un dessert al cucchiaio golosissimo con panna, uova, panettone e marmellata di arance.
Spesso succede che ci si ritrova con un panettone che ormai ha perso la sua fragranza, questo è un ottimo modo per riciclarlo, ma anche per presentarlo durante le feste natalizie per il suo aroma adatto a queste festività
![Budino al panettone](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/11/IMG_20211119_161151-720x540.jpg)
- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione1 Ora
- Tempo di riposo1 Ora
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
Ingredienti per il budino al panettone
Strumenti
Preparazione del budino al panettone
Tagliare il panettone in due spicchi e da ogni spicchio ricavate delle fette di circa mezzo centimetro di spessore
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/11/IMG_20211119_142953-720x540.jpg)
Spalmare ogni fetta di marmellata di arance ed unirle due a due, tipo a formare un panino.
Sistemare poi le coppie di fette in uno stampo da plumcake con la punta rivolta verso l’alto.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/11/IMG_20211119_143406-720x540.jpg)
Battere le uova con lo zucchero ed unire la panna fresca.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/11/IMG_20211119_144415-720x540.jpg)
Versare sulle fette di panettone e far riposare un’ora.
![budino al panettone](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2021/11/IMG_20211119_144927-720x540.jpg)
Mettere in forno preriscaldato a 170° per circa 1 ora.
Far raffreddare e poi potete consumarlo a temperatura ambiente