Il nome di questo blog è legato ad un libro da cui è stato tratto un film famosissimo: Eat Pray Love. E non è stato scelto a caso. La protagonista, che poi è la stessa autrice dato che si tratta di un libro autobiografico, si trova in un momento no e va alla ricerca della felicità e di sè stessa facendo un viaggio intorno al mondo.
L’autrice di questo splendido libro è Elizabeth Gilbert, e da lei ho preso questa idea che spero di portare avanti per tutto il 2016, lei l’ha definito Happiness in a jar project, io l’ho semplicemente ribattezzato in italiano “Barattolo della felicità“.
Non so se vi ricordate la sfida a cui avevo preso parte tempo fa “100 happy days ” ovvero “sei capace d’esser felice per 100 giorni di fila“, bene, stavolta ci proviamo per 366 giorni!
L’idea è quella di riflettere sulla nostra vita, imparando ad apprezzare anche le piccole cose della nostra routine quotidiana. Questo servirà a farci smettere di lamentarci continuamente per tutto, e ad insegnarci ad apprezzare maggiormente le piccole cose.
Come realizzare il proprio Barattolo della Felicità
Occorrente:
- 1 barattolo di vetro
- foglietti su cui scrivere
Io ho scelto un barattolo di Tiger ed ogni giorno scrivo sul retro del foglio
Regole Barattolo della Felicità
Le regole sono pochissime e semplici:
- esser costanti
- scrivere la data su ogni bigliettino
Per il resto spazio alla fantasia: riflettete sulla vostra giornata e scrivete il vostro pensiero felice.
Se vi va potete condividere le foto dei vostri barattoli su Instagram con l’hashtag #BarattoloDellaFelicità, motivando così altre persone a partecipare!!
Ecco alcune indicazioni dalle quali potete trarre ispirazione:
- La frase di una bella canzone sentita alla radio la mattina mentre stai andando a lavoro o scuola
- L’aver superato una difficoltà
- Aver raggiunto un obbiettivo o un traguardo importante
- Aver trascorso una bella serata in compagnia di amici
- Aver ricevuto una notizia inattesa
- Una bella frase letta in un libro
- Aver ricevuto una sorpresa
- Se qualcuno ci ha dedicato il proprio tempo per aiutarci
- Un bel messaggio ricevuto
- Un ricordo che non vogliamo dimenticare
Se siete curiosi, date un’occhiata a questa bacheca su Pinterest per trovare altre idee!!