Ricette di Pesce:
Le ricette di Pesce di Foodbloggermania.it . Queste ricette sono state selezionate automaticamente all'interno della community, ed ordinate in ordine cronologico. Se cerchi un tipo di Pesce specifico, inseriscilo nel box "cerca" in alto a destra!
Farfalle con tonno e basilico

Oggi il tempo si è fermato, una mattina lunga, di quelle che non finiscono più, la pioggia che cade a tratti, l’umidità che ti entra dentro… ma siamo in primavera o in autunno? Se non fosse che guardando dalla finestra, decisamente chiusa, tutto è molto verde, i prati mai visti così folti e rigogliosi… Continua a leggere..
Girelle di pancarré in cinque gusti

Credo che sia almeno un decennio che faccio le girelle di pancarré in cinque gusti, ma credo che sia uno dei finger food più riusciti di sempre. Coniugano la necessità di fare in fretta, di essere carini da presentare, di poter essere tagliati al momento. Tutte doti che quando sei in balia di un evento, Continua a leggere..
Quiche lorraine

La quiche lorraine è un classico della gastronomia francese, la regina delle boulangerie, presente in tutti i menu delle brasserie e dei cafè. Oggi esistono tante versioni di quiche. Con le verdure, con diverse tipologie di formaggi, con i porri, ma la quiche lorraine è sempre la preferita dei francesi. Nata in Lorena Questa quiche nasce Continua a leggere..
Polpettone di tonno e patate

Il polpettone di tonno e patate è perfetto nella bella stagione, ma si mangia volentieri tutto l’anno: è molto appetitoso ed è ottimo per un pranzo leggero, magari accompagnato da una fresca insalatina e da un bel ciuffo di maionese. La ricetta è molto semplice, occorre lessare le patate, passarle allo schiacciapatate ed Continua a leggere..
Scorfani in tortiera
Scorfani in tortiera è una ricetta davvero gustosa, lo scorfano è un pesce ideale nei regimi dietetici ipocalorici, infatti è povero di grassi e riduce il livello di colesterolo e trigliceridi. Con la stessa ricetta potrete preparare le sarde, i filetti di merluzzo, di limanda ecc. Scorfani da infornare. Scorfani in tortiera filetti di Continua a leggere..
crostatine ai lamponi
crostatine ai lamponi dosi per 4 personeingredienti per crostatine ai lamponi 75g di burro 125 g di farina 50 g di zucchero a velo 1 tuorlo 1/2 limone per la farcitura 6 g di colla di pesce 100g di panna 250 g di mascarpone60 g di zucchero a velosucco di 1 limonepreparazionePrima di tutto preparare la pasta frolla impastando burro
Crespelle con funghi e tonno

Le crespelle mi piacciono moltissimo e le preparo in diversi modi, nel blog potete trovare diverse ricette che le vedono protagoniste: le crespelle con zucchine ed acciughe, crespelle al radicchio e Maccagno, crespelle con gli spinaci, crespelle con salmone, porri e patate, tanto per citarne alcune…oggi vi propongo le crespelle con funghi e tonno: una delle Continua a leggere..
Torrette di tramezzini

Le torrette di tramezzini, sono uno stuzzichino che faccio da anni. Faccio di tutto per non riproporlo, ma me lo chiedono. Parenti, amici, tutti! Chi l’ha assaggiato, lo vuole mangiare di nuovo. Ormai è un classico della mia cucina e in assoluto, il preferito dei miei figli! Le torrette sono un piatto a cui sono Continua a leggere..
Patate ripiene gratinate
Le patate ripiene è considerato un contorno saporito e nutriente. La ricetta è semplice da preparare .La preparazione del ripieno può variare ,in quanto si può farcire a piacere di gusti con del formaggio ,del tonno ,salsiccia ,spek oppure vegetariane con l’aggiunta di verdure. Ho preso spunto della ricetta qui’
Paleodieta: un viaggio nel tempo a tavola

Oggi voglio parlarvi di un argomento che sta facendo molto discutere negli ultimi tempi: la paleodieta, o dieta del paleolitico. In cosa consiste? La paleodieta si basa sull’idea di mangiare come facevano i nostri antenati del Paleolitico, ovvero circa 2,5 milioni di anni fa. Questo significa consumare cibi non trasformati e facilmente reperibili in natura, Continua a leggere..