![](https://4.bp.blogspot.com/-eBeqawUw-So/Wi14SaS1PtI/AAAAAAAAVvI/ZTod8YCt95kQOFXAhWoJ6RyKZl-CCFxqgCLcBGAs/s640/Torta%2Bsalata%2Bcon%2BZucca%2BSalsiccia%2BPiccante%2Be%2B4%2BFormaggi%2B0.jpg)
Buon inizio di settimana! Oggi vi propongo una torta salata davvero stuzzicante e appetitosa, semplice da realizzare e che può essere consumata sia calda che a temperatura ambiente.
Per la realizzazione di questa ricetta ho utilizzato la Salsiccia Piccante Lucanica di Picerno di Salumi Emmedue e una selezione di formaggi dell’Azienda Dispenza, entrambe aziende di cui vi ho parlato recentemente e che producono solo alimenti di prima qualità. Vediamo insieme come si prepara questa sfiziosa ricetta.
-1 rotolo pasta sfoglia fresca
-300 gr. zucca già pulita
-1/2 cipolla bianca bio
-2 cucchiai olio extra vergine d’oliva bio siciliano
-50 gr. Ricotta Salata Azienda Dispenza
-50 gr. Parmigiano Reggiano grattugiato
-2 uova bio
-100 ml panna da cucina
-1 pizzico noce moscata
-sale q.b.
PREPARAZIONE:
Pulite accuratamente la zucca (dovrà pesare 300 gr. al netto dagli scarti), tagliatela a fettine sottili e tenetela momentaneamente da parte.
Affettate la cipolla e mettetela in una pentola di medie dimensioni insieme ad un mestolino d’acqua e una foglia di alloro. Accendete il fuoco a fiamma moderata e lasciate stufare dolcemente la cipolla.
Nonappena l’acqua è evaporata del tutto, aggiungete l’olio e.v.o. e mescolate con cura. Fate soffriggere la cipolla e quando quest’ultima diventa dorata unite la zucca e fatela saltare per qualche minuto a fiamma vivace, infine abbassate la fiamma e bagnate con un mestolo di brodo vegetale ben caldo.
Lasciate cuocere la zucca per circa 15-20 minuti; quando è cotta regolate di sale e tenete da parte per farla intiepidire.
Nel frattempo tagliate a cubetti i formaggi e a fettine sottili la salsiccia piccante. Prendete una ciotola di medie dimensioni e all’interno sbattetevi leggermente le uova con un pizzico di sale e la noce moscata in polvere, quindi unite la panna da cucina.
Quando la zucca diventa tiepida, aggiungetela al composto di uova e panna. Infine aggiungete i formaggi a cubetti, la salsiccia piccante, i formaggi stagionati grattugiati e mescolate con cura.
Prendete una teglia rotonda del diametro di 24 cm circa e all’interno mettetevi la pasta sfoglia fresca con la sua carta da forno. Bucherellate il fondo utilizzando una forchetta, quindi versate all’interno il ripieno.
Livellate bene e ripiegate i bordi della pasta sfoglia verso l’interno, infine infornate in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 40 minuti, nella parte bassa del forno.
Nonappena la torta salata è cotta, sfornatela e lasciatela raffreddare a temperatura ambiente prima di tagliarla.
Questa portata può essere conservata per non più di 2 giorni dalla preparazione.
![](https://3.bp.blogspot.com/-n5_7lLCTfbo/Wi2DNPQWXAI/AAAAAAAAVvY/bGyNqQrAvjArHRT0DPQku5O8Mc3ehF0aACLcBGAs/s640/Torta%2Bsalata%2Bcon%2BZucca%2BSalsiccia%2BPiccante%2Be%2B4%2BFormaggi.png)
![](https://2.bp.blogspot.com/-hq-GmbU2DQ8/Wi2DgrOXjkI/AAAAAAAAVvc/w53CcSLNaJY3OsPHisiVNMFPvPTPSqFdQCLcBGAs/s640/Torta%2Bsalata%2Bcon%2BZucca%2BSalsiccia%2BPiccante%2Be%2B4%2BFormaggi%2B2.png)
![](https://1.bp.blogspot.com/-6Q0zOmaOKeU/Wi2ECLJrEGI/AAAAAAAAVvk/V3lV-IcmhC0Bxcd-Egcp93v_JOrstPVhACLcBGAs/s640/Torta%2Bsalata%2Bcon%2BZucca%2BSalsiccia%2BPiccante%2Be%2B4%2BFormaggi%2B3.png)
BUON APPETITO! ;-)