Gnocchi ai funghi misti con porcini e gorgonzola
Gli gnocchi ai funghi misti con porcini e gorgonzola sono un primo piatto gustoso e facile da preparare. In questa ricetta gli gnocchi sono fatti a mano ma se si utilizzano gnocchi pronti il piatto si prepara in circa 20 minuti. I funghi porcini surgeati sono molto pratici e si possono aggiungere a fughi freschi nella quantità che si desidera. Io ho acquistato una confezione di funghi misti con pioppini già puliti e ho aggiunto una manciata di porcini. Per fare gli gnocchi a mano occorre circa un’ora di tempo ma il loro confezionamento è veramente facile. Con le dosi riportate o comunque rispettando queste proporzioni tra patate e farina si avranno gnocchi di una consistenza perfetta.

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
80 minuti -
Cottura:
45 minuti -
Porzioni:
4 o 6 -
Costo:
Medio
Ingredienti
Per il condimento
-
funghi misti 250 g
-
funghi porcini surgelati in pezzi 200 g
-
Prezzemolo 1 ciuffo
-
Aglio rosso 1 spicchio
-
Olio extravergine di oliva 4 cucchiai
-
Sale q.b.
-
gorgonzola 100 g
-
parmigiano grattugiato 40 g
Per gli gnocchi
-
patate di colfiorito lessate e sbucciate 700 g
-
farina 0 300 g
-
Noce moscata q.b.
-
uovo 1
-
scorza grattata di mezzo limone non trattato
-
Sale 1 pizzico
Preparazione
-
Lavare le patate e metterle a bollire in acqua fredda con la buccia.
Cuocere per circa 30 minuti, secondo la grandezza. Appena si infilano con la forchetta scolarle e spellarle.
Mentre le patate cuociono preparare il condimento.
Controllare la pulizia dei funghi e risciaquarli.
Tagliarli a pezzi grossolanamente e metterli a cuocere con l’aglio, l’olio. il prezzemolo tritato e un pizzico di sale.
Dopo cinque minuti di cottura aggiungere i porcini e cuocere ancora per 15 minuti. Se dovessero asciugare troppo aggiungere qualche cucchiaio di acqua oppure una spruzzata di vino bianco secco.
-
Mettere la farina sulla spianatoia un po’ allargata e con lo schiaccia patate oppure il passatutto a fori larghi schiacciare le patate sopra.
Unire l’uovo, il limone, la noce moscata e un pizzico di sale.
Impastare finchè il tutto risulta uniforme (gli gnocchi vanno impastati solo per il tempo necessario e non oltre).
Di tutto l’impasto farne un panetto e metterlo nello spigolo della spianatoia e iniziare a confezionare gli gnocchi.
Prelevare un pugnetto di pasta e con le dita farne un bigolo del diametro di un dito, tagliare a pezzetti di circa un centimetro e lasciarli su un lato della spianatoia infarinata.
Confezionare tutti gli gnocchi.
-
Trasferire i funghi in un’ampia padella e aggiungere il gorgonzola privato della crosta e tagliato a pezzetti.
Lessare gli gnocchi in abbondante acqua salata bollente. Appena salgono in superficie raccoglierli con una schiumarola e unirli al condimento.
Accendere il fuoco giusto il tempo di girarli, aggiungere il parmigiano e spegnere.
Servire gli gnocchi ai funghi misti con porcini e gorgonzola caldi.
-
Note
Ti piace la mia ricetta? Metti Mi piace sulla mia pagina ufficiale di FACEBOOK per non perdere le mie nuove ricette!
Qui puoi trovare altre mie ricette di gnocchi: con ragù di salsiccia e ricotta, al ragù di ossobuco, alla sorrentina, ragù salsiccia e funghi.