Tag Archives: vino

risotto con trevisana

risotto con trevisana – ricetta dosi per 4 persone ingredienti 2 cespi di radicchio tardivo 1 cipollotto rosso 320 g di riso per risotti 1/2 bicchiere di vino bianco secco brodo bollente q.b. 1/2 mela verde una manciata di gherigli di noce burro olio extravergine di oliva 2 cucchiai di parmigiano grattugiato preparazione pulite i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Petto di pollo con i peperoni light

Il pollo con i peperoni alla romana è di sicuro uno dei secondi più ghiotti e amati di sempre. Praticamente impossibile da rifiutare, diciamo anzi che è più facile chiedere un bel bis! Purtroppo non sempre abbiamo tempo a sufficienza per preparare questa prelibata ricetta, infatti – come tutti sappiamo – uno degli ingredienti fondamentali Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta carciofi e pancetta

Un primo piatto semplice che coniuga il sapore delicato dei carciofi a quello più deciso della pancetta; per questa ricetta io ho usato le tagliatelle fresche ma voi potete usare qualsiasi tipo di pasta lunga a vostra disposizione, come le linguine, i bucatini, ecc. Avendo poco tempo, ho usato i carciofi surgelati, ma voi, se Continua a leggere..

Continua a leggere..

CINGHIALE IN UMIDO AL POMODORO: IL SUGO, OTTIMO PER I TAGLIERINI, LA SUA CARNE, UN GUSTOSO SPEZZATINO

Cinghiale, o anche maialo de furesta, come lo definiva Abatantuono in quel demenziale film “Attila il Flagello di Dio”, che per quanto stupido, mi fa sempre un po’ ridere… Le sue carni, sono molto scure e hanno quel sapore tipico della cacciagione: di selvatico o meglio detto bestin in genovese, quindi necessita di una marinatura Continua a leggere..

Continua a leggere..

STRACCETTI DI POLLO CON I FIORI DI ZUCCA

Buona settimana a tutti!!!!!Ogni tanto mi piace veramente tanto cucinare dei piatti fuori stagione.Quest’estate visto che le mie piantine di zucca hanno fatto parecchi fiori ho deciso di provare a surgerarli, devo dire che il risultato è stato ottimo, tanto che mi permette di preparare dei piattini gustosi e colorati anche in pieno inverno. INGREDIENTI:Per Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tajine di coniglio ripieno

Allevare gli animali da cortile, nella campagna italiana, è ancora una vera usanza tramandata dai tempi antichi. Posso dire di poter mangiare uova, carne e tante verdure bio a kilometro zero grazie al mio futuro suocero. Lui accudisce le galline di Polverara, oche e conigli, ha tanta pazienza! La domenica se non ho impegni fuori Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta di pandoro al vino passito

Ingredienti: 300 gr di pandoro 100 gr di uvetta ½ cucchiaino di cannella in polvere 50 gr di zucchero di canna 150 ml di vino passito 2 uova intere 1 mela intera Procedimento: Accendere il forno a 200°C. Spezzettare con le mani il pandoro e metterlo in ammollo con il passito. Nel frattempo separare i Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tarallini al vino bianco aromatizzati

Oggi il Calendaro Italiano del Cibo a cura dell’Associazione Italiana Food Blogger celebra i Taralli. Ambasciatrice della giornata è Antonella Eberlin del Blog Cucino Io. Il tarallo o tarallino, a seconda delle dimensioni, è un prodotto da forno che viene prodotto per lo più nelle regioni meridionali della Puglia, della Campania, della Basilicata, della Calabria e della Sicilia. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto di verza e nduja

Questa settimana la rubrica Light and Tasty parla di Riso o meglio di Risotto!Cosa intendiamo per risotto?Risotto è un modo di cucinare il riso, aggiungendo liquidi bollenti poco alla volta, mescolando o meno (a seconda delle teorie )Pare che il riso sia stato portato dagli Spagnoli, gli Aragonesi,  a Napoli nel XIV secolo.Fu così conosciuto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto con cannellini, pollo e marsala

Il risotto ai cannellini è un caldo risotto invernale che ho assaggiato in un rifugio durante la settimana bianca, purtroppo appena terminata…Un risotto dagli ingredienti molto particolari e originali,  profumato e aromatizzato e con una consistenza cremosa, dal gusto delicato.Ve lo ripropongo come alternativa ai soliti risotti… Ingredienti per 4 persone: gr 280 di Risogr Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]