Tag Archives: vino
Uccelletti di Sant’Antonio Abate

Gli Uccelletti di Sant’Antonio sono una ricetta tipica abruzzese, più precisamente teramana, molto scenografici, che vengono preparati ogni anno il 17 Gennaio per festeggiare il santo. Si tratta di biscotti preparati con un impasto semplice: acqua, vino, olio, zucchero e farina che vengono poi farciti con un ripieno a base di confettura d’uva che in si chiama Scrucchiata (mandorle, cioccolato, vino Continua a leggere..
Orecchiette pugliesi con cime di rapa e salsiccia

E siamo giunti anche al primo appuntamento dell’anno della rubrica La Pasta è magia, una rubrica “giovane” ma che ci dà tante soddisfazioni, infatti ci permette di scoprire nuove tipologia di paste e di condimenti, di tradizioni lontane o di chef famosi o anche solo “nostre invenzioni” … che poi diciamolo, queste sono le avventure Continua a leggere..
Polenta con Funghi

Polenta con Funghi Ingredienti: Per la polenta: 400g farina di mais per polenta 1,5 litri acqua Sale q.b. Per i funghi: 500g funghi misti (porcini, champignon, chiodini, ecc.) 1 spicchio d’aglio Prezzemolo tritato q.b. Olio extravergine d’oliva Sale e pepe q.b. Vino bianco secco (opzionale) Preparazione: Prepara la polenta: In una pentola capiente porta Continua a leggere..
POLPETTONE di CARNE e FRIARIELLI
Ingredienti: 500g carne macinata di tacchino, 250g salsiccia di maiale, 800g patate rosse, 400g friarielli, 180g scamorza tagliuzzata, 140ml vino rosso, 30g grana grattugiato, 50g pangrattato, 2 uova, 2 spicchi di aglio, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, peperoncino in polvere, olio, saleLessare in acqua bollente e salata i friarielli per 5 minuti, scolari, strizzarli, Continua a leggere..
Arrosto di vitello con la friggitrice ad aria

L’arrosto di vitello con la friggitrice ad aria è veramente veloce da preparare. Ho deciso di sfruttare la mia friggitrice ad aria il più possibile, così perché non preparare l’arrosto che solitamente viene fatto nel forno. Ovviamente bisognerà calcolare i tempi di cottura in base alla dimensione del pezzo che si andrà a cuocere, ma Continua a leggere..
Spezzatino di manzo in umido speziato

Uno dei piatti di carne che mi piace di più è lo spezzatino di manzo in umido. Adoro questa versione speziata, profumata ed aromatizzata con paprika, semi di cumino, anice stellato, chiodi garofano, bacche di ginepro, foglia di alloro e timo. L’immancabili cipolle e carote tagliate a rondelle; il tutto bagnato da un buon vino Continua a leggere..
STINCHI con PATATE al FORNO
Ingredienti: 2 grossi stinchi di maiale (1.8kg), 1.2kg patate rosse, 100ml vino bianco, 1 foglia di alloro, 1 rametto di rosmarino, 1 ciuffetto di salvia, olio, sale, pepeSalare e pepare gli stinchi massaggiandoli e girandoli da tutti i lati, metterli in un sacchetto alimentare, unirvi l’alloro, la salvia, 2 cucchiai di olio, il vino, chiudere Continua a leggere..
Tortelli di patate e funghi con sugo di polpo

Oggi preparo, per la rubrica La pasta è magia, un primo piatto di magro un po’ diverso dal solito che potrà esservi utile in vista delle Festività Natalizie. Sono tortelli di patate e funghi, davvero molto interessanti, ma la vera chicca è il sugo di polpo, almeno per me che sono donna da pianura padana. Continua a leggere..
Risotto con castagne, formaggio Raschera e timo

E’ un risotto con castagne di Canepina, territorio sito nei Monti Cimini (Viterbo), noto per i boschi di castagni nel Lazio ed il gustoso ed intenso formaggio Raschera piemontese, prodotto nella provincia di Cuneo. Il tutto profumato con il timo fresco, erba aromatica che adoro. Ingredienti: 350 g riso arborio 150 g circa di castagne Continua a leggere..
Torte salate veloci
Il successo delle torte salate è dovuto soprattutto al fatto che sono molto versatili: possono essere preparate sia con la pasta sfoglia o la pasta brisè già pronta. Se si ha un po’ più di tempo a disposizione, si possono preparare anche con la pasta al vino per torte salate oppure con la pasta lievitata Continua a leggere..