Tag Archives: Vin Santo
La cena in Terra di Berardenga e i 650 anni di Castelnuovo
Castelnuovo Berardenga, 650 anni e non sentirli. Il suo destino, marchiato da un fiasco di vino, dipinto nel 1335 da Ambrogio Lorenzetti per un cofano nuziale. Lo spunto per festeggiare il paese nell’antico Prato delle Fiere, diventato oggi la piazza principale, il fulcro di tutte le cose. E in una sera abbracciata dal vento e Continua a leggere..
Mousse di Melone al Vin Santo
Succede al momento del dessert. Mi dice il De Win: "La crema al melone è decisamente buona, ma un po' strana perché è poco dolce e sa di melone… " Io "… … … … … … … ma se la mousse è di melone di cosa doveva sapere, scusa? "Sto ancora aspettando la risposta, Continua a leggere..
Aubergine embrace
Tutto cominciò all’IKEA. Cercavo una tenda per il salotto ed una base in vetro da mettere sotto il micronde per proteggere il mobile in legno sul quale poggia… [Scroll for the English version!] fu in quel momento, tra teglie, mestoli e lastre di vetro , che vidi una confezione da millemila contenitori salva freschezza infilati Continua a leggere..
Cantucci

Qualche mese fa sono stata a Pisa e ho avuto modo di gustare questi biscottini. Ho voluto provare a realizzarli e vi posso assicurare che il risultato non si scosta molto dagli originali, con tutto il rispetto della tradizione toscana. La preparazione è semplice, veloce e per un fine pasto insieme ad un bicchierino Continua a leggere..
Roccocò napoletani
I roccocò sono dolci tipici napoletani cotti al forno, immancabili sulle tavole durante le feste natalizie. Si presentano abbastanza duri, ma possono essere ammorbiditi tuffandoli nel limoncello, nel Vin Santo o nello spumante…ogni morso sarà un’esplosione di sapori.
Gelatina di Vin Santo del Chianti “Serelle” con briciole di Cantuccini
Ingredienti x 4/5 gelatine: 350 ml di Vin Santo Serelle Ruffino, anno 2002 1 cucchiaino raso di agar agar in polvere / in fiocchi (circa 2 gr) 4/5 stampini in silicone per la decorazione: 1 chiaro d’uovo 60 gr di cantuccini toscani 2 fogli di carta da forno, 1 mattarello, 1 foglia di vite di… Continua a leggere..
Rotolo di tacchino con nocciole e speck al Vin Santo del Chianti “Serelle”
Ingredienti per 4 persone: 1 kg di fesa di tacchino (in un unico trancio) 250 gr di speck (in fette sottili) 100 gr di nocciole senza pelo vin santo del chianti Serelle 2002 Ruffino olio extra vergine di oliva Ruffino burro sale pepe foglie di alloro salvia timo spago da cucina per il contorno: 600… Continua a leggere..
Cantucci di Prato
Perfetti accompagnati con del buon Vin Santo e il calore della famiglia ai Classici cantucci di prato non ci si può resistere, soprattutto perchè perfetti come dolce da portar ad una scampagnata o per un semplice pomeriggio passato con gli amici! Cantucci di Prato 500 g di farina 300 g di zucchero 100 gr burro Continua a leggere..
Colombelle
Io sono sempre quella che arriva con l’ultimo treno e mi prendo ancora qualche giorno di tempo per postare la “produzione” pasquale. Oggi vi parlo delle Colombelle, amore a prima vista appena le ho viste da lei. Così soffici e morbidose non potevo non provare a farle, d’altronde si sa io sono sensibile a tutto Continua a leggere..
Lo zabaione: crema classica

Una delle più classiche delle creme, da saper fare assolutamente. E’ gustosa ma deve il proprio sapore alla freschezza delle uova ed al fantastico ed inconfondibile sapore del vino liquoroso. Originariamente fatto con il vino Marsala, è possibile tuttavia utilizzare anche Porto, Madeira, o Vin Santo. INGREDIENTI 8 tuorli d’uovo; 160 g di zucchero semolato; Continua a leggere..