Tag Archives: Savoia
Pan di Spagna di Iginio Massari e le torte a strati

Dopo la bellissima esperienza fatta con il Master sulle Naked Cake dell’MTC, vorrei condividere alcune importantissime cose che ho imparato, per fare una “torta nuda” come si deve. (La ricetta della mia torta la trovate qui).Intanto, le”naked cake” sono l’ultima moda delle torte da matrimoni americani, tutti le fanno, le raccontano e le fotografano. Sono torte a Continua a leggere..
Insalatina di Gamberi con Frutti di Bosco e Misticanza
"Una ricetta raffinata degna di una tavola di Palazzo. I Borbone, nella loro Reggia, avrebbero sicuramente gradito, ed anche i Savoia nel sontuoso Castello di Agliè, attorno al quale si estendono i vigneti dell’Erbaluce, dalle cui uve dorate deriva il pregiato Dry Ice." Ecco cosa ne pensano della mia ricetta tutta estiva preparata in abbinamento Continua a leggere..
Tiramisù
Oggi voglio proporvi un grande classico, il tiramisù. Grazie all’aroma del caffè ed alla cremosità del mascarpone questo dolce al cucchiaio danno vita ad uno dei dolci italiani più buoni ed apprezzai nel mondo. Una delle leggende sulla nascita del tiramisù pone le sue origini a Siena, come dolce preparato in occasione di una visita del Continua a leggere..
Tartiflette savoiarda
La tartiflette savoiarda è un piatto che ebbi modo di assaggiare ad Annecy, un’ incantevole cittadina, gioiello della Savoia francese e che mi è rimasto nel cuore a distanza di quasi 20 anni. La cucina della Savoia è molto ricca e gustosa, la classica delle Alpi e di montagna : polenta, fonduta, varie preparazioni a base Continua a leggere..
Chiacchiere senza glutine cotte in forno

Le chiacchiere sono dei dolci che vengono preparati per il Carnevale , ma sapete perché vengono chiamate chiacchiere? Il nome chiacchiere deriva dalla regina Savoia che volle chiacchierare ma ad un certo punto, gli venne fame e chiamò il cuoco Raffaele Esposito per farsi fare un dolce che lui chiamo le chiacchiere [Fonte:Wikipedia] Cambiano nome a Continua a leggere..
Chiacchiere…Frappe…Cenci…Crostoli
Brevi cenno storici sulle chiacchiere Chiacchiere…Frappe…Cenci…Crostoli È un dolce che ha origine nella Roma antica ed in seguito si è diffuso in tutto il mondo in diverse varianti. Le chiacchiere possono essere anche napoletane e il loro nome deriva dalla regina Savoia che volle chiacchierare ma ad un certo punto, le venne fame e chiamò Continua a leggere..
Reginette d’oro in fantasia di pesce
Le Reginette sono di origine napoletana e un tempo si chiamavano “Fettuccelle Ricche”. Furono poi dedicate proprio dai napoletani alla principessa Mafalda di Savoia e ribattezzate Reginette o “Mafaldine”, in suo onore. Vediamo come le prepariamo!