Tag Archives: pentola

torretta di platessa con patate e bieta al cartoccio (in pentola) – magic cooker

  Magic cooker! Vi avevo già parlato di questa favolosa magia in cucina… ma basta chiacchiere!  passiamo ai fatti! Abbiamo di sicuro un tantino  esagerato con le feste, vero? bene, direi che è ora di tornare ad un regime alimentare bilanciato e sano! Questo ottimizzatore di cucina permette in pochissimo tempo di realizzare una cottura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta e fagioli con maltagliati al rosmarino

D’inverno, quando fuori piove e fa freddo, non c’è nulla di meglio di un piatto fumante di pasta e fagioli. Sapori dei tempi antichi, la pasta e fagioli è uno dei piatti poveri ma completi; un perfetto equilibrio di proteine e carboidrati, per questo può essere servita come piatto unico. Di solito la mia pasta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pasta e fagioli con le cotiche

Per la Giornata Nazionale della Pasta e Fagioli, evento promosso dall’Associazione Italiana Foodblogger, propongo la versione di mio marito…visto che non ero a casa è toccato a lui! Ingredienti (per 6 persone): 500 g di fagioli Borlotti secchi 2 cipolle 1 spicchio d’aglio 2 cucchiaini di concentrato di pomodoro 150 g di maltagliati 300 g Continua a leggere..

Continua a leggere..

Risotto zucchine e salmone

 Risotto zucchine e salmone Ingredienti: 500 gr di riso 500 gr di zucchine 250 gr di salmone affumicato olio evo cipolla sale brodo vegetale Preparazione  Incominciamo con il lavare e pulire le zucchine. Tagliamole a dadini e mettiamo da parte. In una pentola facciamo appassire la cipolla, aggiungiamo le zucchine a facciamo leggermente rosolare. A Continua a leggere..

Continua a leggere..

Paccheri con gamberi e tris di verdure

 Paccheri con gamberi e tris di verdure  Ingredienti:      600 gr di paccheri 400 gr di gamberi 200 gr di peperone rosso 200 gr di peperone giallo 200 gr di zucchine 200 gr di carote sale olio evo cipolla Procedimento Incominciamo con il pulire i gamberi e mettiamoli da parte. Tagliamo a julienne le verdure. In Continua a leggere..

Continua a leggere..

marmellata di mandarini

Per queste feste, con mia mamma, abbiano preparato la marmellata di mandarini. Non l’avevo mai fatta e ne sono rimasta davvero soddisfatta. L’abbiamo utilizzata per farcire dei biscottini di pasta frolla e ovviamente abbiamo fatto colazione spalmandola sul pane fatto in casa. Non potete immaginare che bontà.. Questa è la ricetta che abbiamo utilizzato.. sono Continua a leggere..

Continua a leggere..

Vellutata di cavolfiore, porro e finocchio

Voglia di leggerezza? Provate questa vellutata di cavolfiore porro e finocchio! Ingredienti: 1 cavolo romano 1 porro 1 finocchio olio EVO sale peperoncino 1 cucchiaio di farina   Mondate le verdure e tagliatele a pezzetti. Mettete sul fuoco una pentola capiente con 1 litro di acqua, aggiungete le verdure a freddo, poi portate a bollore. Aggiungete Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orzotto funghi e castagne

La ricetta di oggi fa parte di una serie di esperimenti che faccio da quando mi sono sposata.Cerco di variare il più possibile la mia dieta e ovviamente quella di mio marito, ho introdotto cereali differenti dal frumento, spezie, abbinamenti inconsueti. Fortunatamente Andrea gradisce, gli piace assaggiare sapori nuovi. E’ bello cucinare per lui perché pur non avendo un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Le quattro stagioni della Mozzarella con i Bombardoni

Sono molto felice di essere per il secondo anno tra i bloggers che partecipano al bellissimo contest organizzato da Le strade della Mozzarella insieme a Pastificio dei Campi. Quest’anno si coniuga i due alimenti che personalmente adoro la Pasta di Gragnano IGP e la Mozzarella di Bufala Campana Dop in versione veggie stiye! Ho preso come spunto quello Continua a leggere..

Continua a leggere..

Torta del nonno

Torta del nonno Per chi non la conoscesse già, la torta del nonno è l’opposto della torta della nonna. E’ fatta da una pasta frolla al cioccolato anzichè bianca e all’interno è farcita con della crema al cioccolato invece della crema pasticciera. Ingredienti: (per la pasta frolla) 400 gr di farina 00 120 gr di Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]