Tag Archives: pasto
Colazione senza glutine: idee facili e veloci per iniziare la giornata
La colazione è spesso definita il pasto più importante della giornata, ma per le persone che soffrono di intolleranza al glutine, può essere una sfida quotidiana trovare opzioni appetibili e nutrienti. Fortunatamente, esistono molte idee per una colazione senza glutine che sono sia facili che veloci da preparare. Questo articolo ti fornirà una serie di Continua a leggere..
Celiachia e sport di resistenza: alimentazione e recupero
La celiachia è una condizione autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Chi soffre di questa patologia deve seguire una dieta priva di glutine, una proteina presente in molti cereali tra cui frumento, orzo e segale. In questo contesto, gli sport di resistenza possono presentare delle sfide specifiche per le persone celiache. In quest’articolo Continua a leggere..
Celiachia e lavoro: come organizzare i pasti fuori casa
La celiachia è una malattia autoimmune che causa una reazione negativa al glutine, una proteina presente in molti alimenti. Questa condizione può comportare una serie di sfide per chi ne soffre, soprattutto quando si tratta di pasti fuori casa. Il lavoro, in particolare, può presentare diverse complicazioni, dato che i pasti in ufficio o durante Continua a leggere..
Celiachia e fast food: come scegliere opzioni sicure fuori casa
La vita con la celiachia può essere una sfida, soprattutto quando si tratta di mangiare fuori casa. Un semplice pasto in un fast food può diventare un campo minato di glutine nascosto e contaminazione incrociata. Tuttavia, grazie all’aumento della consapevolezza e alla maggiore disponibilità di opzioni senza glutine, scegliere pasti sicuri nei fast food è Continua a leggere..
Come gestire la celiachia al ristorante: domande da fare e precauzioni
La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Questo disturbo costringe chi ne soffre a seguire una dieta rigorosamente priva di glutine, una proteina che si trova in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale. Ma come si fa a gestire questa situazione quando si va al ristorante? Continua a leggere..
Torrone alla nocciola
Ciao a tutti vi va di divertirci insieme in cucina? La ricetta che vi propongo oggi è… torrone alla nocciola. Ho preparato questo torrone fatto in piccole porzioni, perché la tradizione napoletana (della quale faccio parte) vuole che il giorno dei defunti, il 2 novembre, venga gustato come dolce di fine pasto. Dai, spostiamoci in cucina! Continua a leggere..
5 Piatti Unici Ben Bilanciati: Una Guida per una Cucina Sana

Introduzione ai Piatti Unici e i Loro Principi Nutrizionali La cucina dei piatti unici rappresenta una soluzione pratica e nutriente per chi desidera unire gusto e salute in un unico pasto. Questi piatti, infatti, sono progettati per fornire un apporto bilanciato di nutrienti essenziali, combinando in modo armonioso proteine, carboidrati, grassi sani e fibre. L’idea Continua a leggere..
Mini Crostatine con Crema Pasticcera e Lamponi
Mini Crostatine Crema Pasticcera e Lamponi Una base di pasta frolla friabile incontra la dolcezza della crema pasticcera e l’acidità dei lamponi per un contrasto di sapori che incanta il palato. Ideali per un dessert dopo cena o come raffinato accompagnamento al tuo tè pomeridiano. Ingredienti: – Pasta Frolla: – 250g di farina 00 Continua a leggere..
Coroncine di sfoglia

Le coroncine di sfoglia sono dei golosi dolcetti ripieni di confettura di albicocca e succosa uvetta sultanina, intrecciate e cosparse di candido zucchero a velo. Sono un dolcetto veramente goloso di una semplicità disarmante, solo tre ingredienti e 10 minuti di tempo per realizzarlo. E’ veramente un dolce che salva il momento sweet della giornata Continua a leggere..
Insalata di riso venere con pollo e peperoni
L’insalata di riso venere con pollo e peperoni è un’insalata di riso estiva veramente buona e gustosa. I piatti freddi, ma soprattutto i piatti unici, sono pratici e comodi in estate, perché ci permettono di fare un pasto completo spendendo poco tempo ai fornelli. In più, è anche un’ottima idea per un pranzo in ufficio Continua a leggere..