Tag Archives: origano

Dentice alla spetsiota

D come Dentice alla spetsiota – Grecia Il pesce alla Spetsiota è una deliziosa e salutare ricetta dell’isola di Spetses. Si usano filetti di pesce come dentice, merluzzo, rombo, eglefino, che vengono in succo di limone e pepe macinato per quasi due ore. Poi si mettono al forno o si friggono, elementi essenziali sono i Continua a leggere..

Continua a leggere..

CALAMARI con PORTOBELLO GRATINATI

Ingredienti: 850g calamari ad anelli, 300g funghi portobello affettati spessi, 2 spicchi di aglio, farina fioretto di mais, origano, olio, sale Su una teglia rivestita di cartaforno adagiare i portobello affettati uno accanto all’altro e cospargervi sopra l’aglio schiacciato; impannare gli anelli di calamari uno ad uno da entrambi i lati nella farina e adagiarli sopra Continua a leggere..

Continua a leggere..

ALETTE e PATATE SPEZIATE al FORNO

Ingredienti: 800g alette di pollo separate, 500g patate viola a fette spesse 1/2 cm, 500g patate a dadini, 50g ketchup, 2 spicchi di aglio, 1 cucchiaino di paprika, succo di 1 limone, origano, olio, saleAmmollare in abbondante acqua fredda le patate per 15 minuti, scolarle e condirle con 3 cucchiai di olio, un pizzico di Continua a leggere..

Continua a leggere..

POLPETTINE di PANE con FINOCCHI

Ingredienti: 200g pane raffermo ai semi di girasole (il mio, leggi qui), 350g finocchi a dadini con le barbe, 400ml latte, 30g grana grattugiato, 16 cubetti di fontina (60g), 1 uovo, 5 gherigli di noci spezzettati grossolanamente, farina OO, origano, noce moscata, olio, saleAmmolare il pane tagliuzzato in 130ml di latte caldo e lasciarlo raffreddare; aggiungere Continua a leggere..

Continua a leggere..

Calamari marinati e insalata di finocchi e limone

Ci sono due modi per cucinare velocemente i calamari, ci racconta Catherine Phipps nel suo libro The little citrus: la grigliatura e la frittura, che devono essere fatte all’ultimo minuto. Il vantaggio di questa ricetta sta tutto nel tempismo: potete sbollentare i calamari, quindi lasciarli nella loro marinatura fino al momento di servirli. Questo la Continua a leggere..

Continua a leggere..

CONCHIGLIONI RIPIENI al COTECHINO

Ingredienti: 250g conchiglioni di pasta trafilata al bronzo, 250g cotechino sbriciolato, 200g passata di pomodoro, 120ml vino rosso, 300ml latte, 40g grana grattugiato, 20g burro, 20g farina OO, 1 spicchio di aglio, noce moscata, origano, peperoncino in polvere, olio, saleMettere in padella il cotechino con l’aglio schiacciato, 2 cucchiai di olio, porre sul fuoco e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Patate Sabbiose alle Erbe Aromatiche e Curcuma. Le Amatissime

Riordinando le pagine del Taccuino di Cucina del blog, ho realizzato che il capitolo dedicato ai contorni mancava di molte delle mie preparazioni preferite, tra le quali una deliziosa variante delle patate al forno, le Patate Sabbiose. Abbastanza singolare, considerato che è forse l’accompagnamento più richiesto per molte preparazioni. Per realizzarle, ho saltato il passaggio della Continua a leggere..

Continua a leggere..

PASTICCIO di ZUCCA e SCAMORZA

Ingredienti: 400g zucca a dadini, 130g scamorza affumicata a cubetti, 70g scalogno affettato, 30g grana grattugiato, 2 uova, noce moscata, origano, olio, saleRiunire in una ciotola la zucca con lo scalogno, la scamorza, condire con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, insaporire con una gratta di noce moscata, una presa di origano e Continua a leggere..

Continua a leggere..

PIZZA alla PORCHETTA e OLIVE

Ingredienti: 500g farina O, 350ml acqua, 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 15g zucchero, 150g porchetta affettata, 100g olive nere denocciolate, 50g funghi champignon sottolio sgocciolati (i miei, leggi qui), 200g passata di pomodoro, 160g mozzarella a dadini, origano, olio, saleMettere nella ciotola dell’impastatrice la farina con l’acqua tiepida, azionare l’apparecchio fino al formarsi

Continua a leggere..

FINOCCHI e BROCCOLI al LATTE

Ingredienti: 330g finocchi affettati, 300g gambi di broccoli affettati, 250ml latte, 40g scalogno tritato grossolanamente, origano, olio, sale, pepeRiunire in padella i finocchi con i broccoli, lo scalogno, condire con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, insaporire con una generosa macinata di pepe, porre sul fuoco e rosolare a fiamma vivace per 5 Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]