Tag Archives: malattia

Come affrontare la diagnosi di celiachia: supporto e strategie pratiche

La celiachia è una malattia autoimmune che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. Essa causa una reazione anomala del sistema immunitario all’ingestione di glutine, una proteina presente in molti cereali come il grano, l’orzo e la segale. Questa reazione può danneggiare seriamente l’intestino tenue e portare a una serie di complicazioni se non trattata adeguatamente. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Celiachia e diabete: c’è un collegamento tra le due condizioni?

Il dibattito sulla possibile connessione tra celiachia e diabete è un argomento di grande interesse nel mondo medico. Queste due malattie, apparentemente distinte, sembrano condividere alcuni aspetti che potrebbero suggerire un nesso comune. La celiachia è una malattia autoimmune in cui il sistema immunitario attacca erroneamente il rivestimento dell’intestino tenue in risposta alla presenza di Continua a leggere..

Continua a leggere..

Celiachia e sistema immunitario: esiste un legame?

La celiachia è un disturbo del sistema immunitario che colpisce circa l’1% della popolazione mondiale. È una malattia autoimmune in cui l’ingestione di glutine, presente in alimenti come il grano, l’orzo e la segale, porta a danni al rivestimento dell’intestino tenue. Ma qual è esattamente il legame tra la celiachia e il sistema immunitario? Questo Continua a leggere..

Continua a leggere..

I rischi del fai-da-te nella diagnosi di celiachia: cosa sapere

La celiachia è una condizione autoimmunitaria che si manifesta con l’intolleranza permanente al glutine, una proteina presente in molti cereali come frumento, orzo e segale. Nonostante sia una patologia molto diffusa, con circa un individuo su 100 affetto in tutto il mondo, la diagnosi può essere complessa e i tempi per raggiungerla spesso lunghi. Questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come spiegare la celiachia ai bambini: strategie per genitori

Introduzione: la celiachia nei bambini La celiachia è una malattia autoimmune che affligge circa l’1% della popolazione mondiale. Questa patologia, sebbene possa manifestarsi a qualsiasi età, è spesso diagnosticata durante l’infanzia. Spiegare ai bambini cosa significhi vivere con la celiachia può essere una sfida per i genitori. Tuttavia, con le giuste strategie e un po’ Continua a leggere..

Continua a leggere..

Differenza tra celiachia e sensibilità al glutine non celiaca

Nel panorama delle patologie gastrointestinali, la celiachia e la sensibilità al glutine non celiaca (SGNC) rappresentano due condizioni distinte legate all’assunzione di glutine. Tuttavia, a dispetto della loro apparente somiglianza, queste due condizioni presentano importanti differenze sia nei sintomi che nelle implicazioni a lungo termine per la salute. Questo articolo si propone di esaminare in Continua a leggere..

Continua a leggere..

Celiachia nei paesi in via di sviluppo: sfide e soluzioni

La celiachia è una malattia autoimmune che si manifesta con la reazione del sistema immunitario al glutine, una proteina presente in molti cereali. È un problema di salute globale, con un impatto significativo anche nei paesi in via di sviluppo. Anche se i dati sulla prevalenza della celiachia variano notevolmente tra le diverse regioni del Continua a leggere..

Continua a leggere..

Supplì al telefono Cacio e Pepe: la malattia del sonno.

Se Telefonando – Mina Arriviamo di rincorsa alla Pasqua dopo un Marzo meteora che ci ha lasciato così in fretta da trovarci sgomenti al pesce di Aprile. Non so più a cosa devo aggrapparmi per rallentare questa vita, un cavallo imbizzarrito che non sente più neanche il morso e le redini. La mia primavera è cominciata con un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pizza di Ricotta Morbidissima (con impasto senza lievitazione)

“Svegliarsi ogni mattina è una rinascita. Addormentarsi ogni sera è come morire insieme al giorno. Perché rinviamo il bene che vorremmo fare?  Perché tardiamo a pronunciare parole gentili, a dare incoraggiamento, a scrivere una lettera, a prenderci cura di noi stessi? Perché siamo riluttanti a prendere decisioni, a vivere la vita? La procrastinazione è una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Oggi è la Giornata mondiale dell’Alzheimer

#AccaddeOggi    Il 21 settembre è la Giornata mondiale dell’Alzheimer, la malattia degenerativa che colpisce 500 mila persone in Italia e 18 milioni di persone nel mondo. Un trend in continua crescita.   Nel mondo sono 18 milioni, in Italia arrivano a 500 mila: sono questi i numeri impietosi di chi è affetto da Alzheimer, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]