Tag Archives: liquore

GELATINI al COCCO

Ingredienti: 250ml panna fresca, 300ml latte di cocco, 20ml liquore al cocco, 150g zucchero, topping alla fragolaMettere nel frullatore lo zucchero con il latte, la panna e il liquore freddi da frigor, azionare l’apparecchio per 1 minuto e versare il composto nella gelatiera; azionare l’apparecchio e mantecare per 30 minuti, fino ad ottenere un gelato Continua a leggere..

Continua a leggere..

Gelato al limoncello

E’ iniziata davvero l’estate! Il caldo è torrido e qua in pianura l’afa ci fa davvero morire! Per non pensare al clima, ma soprattutto per coccolarci ho estratto la mia gelatiera ed iniziato a produrre. Dopo il gelato allo yogurt e ciliegia, ho riprovato il gelato al cioccolato con arancia candita e  e Grand Marnier Continua a leggere..

Continua a leggere..

SBRICIOLATA alle ALBICOCCHE e MANDORLE

Ingredienti: 200g farina OO, 100g farina 2, 150g zucchero, 50g burro, 30ml latte, 20ml liquore alle albicocche, 1 uovo, 7g lievito per dolci, 320g albicocche a dadini, 40g farina di mandorle, 20g mandorle a scaglie, 40g zucchero di canna, zucchero a veloMescolare in una ciotola la farina OO con la farina 2, lo zucchero e Continua a leggere..

Continua a leggere..

BISCOTTI INTEGRALI AL CACAO e NOCCIOLE

Ingredienti: 200g farina integrale, 70g cacao, 30g granella di nocciole, 130g zucchero di canna integrale, 90ml olio extravergine di oliva, 50ml liquore alla gianduia (il mio, leggi qui), 1 uovo, 3g lievito per dolci, zucchero a veloMescolare in una ciotola la farina con le nocciole, il cacao, il lievito e lo zucchero, intridervi l’olio, il Continua a leggere..

Continua a leggere..

CROSTATINE di PERCOCCHE e YOGURT

Ingredienti: 250g farina 2, 130g zucchero, 90ml olio di semi, 40ml liquore alla pesca, 1 uovo, 7g lievito per dolci, 180g yogurt bianco al naturale, 80g zucchero di canna, 30g farina OO, la scorza grattugiata di 1/2 limone, 1 grossa percocca tagliata in 18 spicchi, zucchero a veloMescolare in una ciotola la farina 2 con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuccherini montanari

Gli zuccherini montanari sono un dolce tipico dell’appennino tosco-emiliano che, tradizionalmente, vengono serviti durante i matrimoni, o in occasione della Pasqua e del Natale. Non c’è forno o pasticceria in Appenino che non abbia in vetrina questi candidi e profumatissimi dolcetti. Come tanti dolci della tradizione popolare anche gli zuccherini si conservano a lungo. Vi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostata beneventana

Crostata beneventana La Crostata beneventana con biscotti savoiardi e liquore strega è un dolce tipico della pasticceria campana. Si tratta di un involucro di fragrante pasta frolla che racchiude un ripieno di biscotti savoiardi e una crema liquida a basa di latte, zucchero, uova, e liquore strega. Questo dolce ha due caratteristiche particolari, la prima Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTINE al COCCO e MIELE

Ingredienti: 80g farina OO, 20g fecola di patate, 120gr miele, 2 albumi, 30ml liquore al cocco, 30g cocco fresco frullato, 4g lievito per dolci, sale, 1 cucchiaino colmo farina di cocco, zucchero a veloMescolare in una ciotola la farina, la fecola, il lievito e il cocco frullato; intridervi l’olio, il liquore, 100g di miele e Continua a leggere..

Continua a leggere..

TORTA FARCITA alla NUTELLA

Ingredienti: 120g farina OO, 120g zucchero, 40ml liquore alla gianduia (il mio, leggi qui), 4 uova, 8g lievito per dolci, 250g nutellaSbattere a crema gonfia e spumosa le uova con lo zucchero, diluire con il liquore, intridere la farina setacciata con il lievito sbattendo fino ad ottenere un composto liscio ed omogeneo; versare l’impasto in Continua a leggere..

Continua a leggere..

FIORELLINI di RISO alla VANIGLIA

Ingredienti: 250g farina OO, 50g farina di riso, 200g burro, 150g zucchero, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di liquore alla vaniglia, 1 cucchiaio zucchero di cannaMettere nel mixer le farine con lo zucchero, il tuorlo, il liquore e il burro freddo a pezzettini, azionare l’apparecchio fino al formarsi di una palla di impasto compatto; prelevare l’impasto, Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]