Tag Archives: finocchio

Insalata con Radicchio Variegato di Castelfranco, finocchio, mela verde, frutta secca e semi

E’ un’insalata invernale con il  Radicchio Variegato di Castelfranco, finocchio, mela verde, noci, mandorle a lamelle, semi di zucca e semi di girasole; condita con un’emulsione di olio extra vergine di oliva, aceto di mele e miele millefiori. La marcia in più è stato il  Radicchio Variegato di Castelfranco che oltre ad essere buonissimo con Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di barbabietola e finocchio con riso selvatico all’arancia

L’insalata di barbabietola e finocchio con riso selvatico all’arancia è una insalata di riso inusuale e, sicuramente, molto più raffinata delle solite che prepariamo. La ricetta è tratta dal libro The Official Veganuary Cookbook, una raccolta di ricette vegane capaci di soddisfare tutti i palati, non solo quelli che seguono questo tipo di dieta. Ma Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di finocchi e arance: un classico siciliano ed un pieno di salute

                                        Un ortaggio fantastico che in inverno non manca mai nella mia cucina è il finocchio. Lo adoro crudo, cotto, in vellutata, come contorno; pensate che utilizzo anche le barbe, soprattuto qando mangio i finocchi del Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata di patate e salmone cotte al vapore con panna acida

E’ un’insalata di patate e salmone cotti a vapore, poi conditi con panna acida, erba cipollina e barbe di finocchio. Ingredienti: 4 patate medie 250 g di trancio di salmone fresco senza pelle e lische 150 g di crème fraîche (panna acida) polvere di aglio alcuni fili di erba cipollina fresca barbe di finocchio aceto Continua a leggere..

Continua a leggere..

Crostini con salmone al vapore, mela verde e crème fraîche

Sono dei crostini di pane rustico leggermente tostato su cui è adagiata un’insalata di salmone cotto al vapore, mela verde con tutta la buccia tagliata a dadini e crème fraîche. L’insalata è condita con erba cipollina, barba di finocchio, ed un’emulsione di olio extra vergine di oliva, sale, pepe ed succo di limone. Semplici e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Grissini Stirati con Semi di Finocchio

… repost… La solita ricetta dei grissini stirati delle Simili, ma arricchita da semi di finocchio che conferiscono alla preparazione un gusto accattivante e un che di rinfrescante. Questi grissini essendo tirati a mano sono decisamente irregolari con parti sottili più croccanti e parti spesse più morbide ma, come insegnano le Simili questa è proprio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Orecchiette con ragù di maiale, finocchio e latte

Se vi racconto le avventure per cucinare questo piatto di orecchiette, secondo me, non ci credete! Ero a casa, in alta quota… io vivo in Valtellina, ma a due quote differenti ormai, quindi la mia cucina e la mia dispensa è divisa letteralmente in due… e, come sempre capita, quando sei da una parte ti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Salted besan butterscotch tarts

Le salted besan butterscotch tarts sono piccole tartellette deliziose, dolci con una nota salata che hanno una particolarità: non sono cotte in forno! Oltre a questo sono fatti con la farina di ceci e pochissima farina di semola che può essere sostituita con una farina gluten free rendendola adatta anche a celiaci ed intolleranti. Questa Continua a leggere..

Continua a leggere..

Insalata con finocchio, rucola e peperoni

  Inizia la “stagione” delle insalate, una soluzione perfetta per chi si vuole rimettere in forma (o mantenerla) senza rinunciare al gusto. Quella che vi propongo oggi è fresca, appetitosa, e si prepara in una manciata di minuti: l’ho realizzata con peperoni, finocchio e rucola e l’ho condita con una vinaigrette sfiziosa, arricchita con un Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tortas de aceite

Le tortas de aceite sono biscotti croccanti, realizzati in gran parte con olio extravergine di oliva, sono un’eredità moresca della Spagna. Gli arabi governarono a lungo il sud del paese, durante il periodo di Al-Andalus, fino al 1492, quando i cattolici conquistarono il Regno di Granada, l’ultimo stato moresco. Durante questo periodo, i coloni realizzarono Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]