Tag Archives: dell
Il mese del passaggio

Gennaio è il 1° mese dell’anno e i 31 giorni che lo compongono rappresentano, dal punto di vista climatico, il cuore della stagione invernale. Il termometro continua a scendere toccando le punte minime nei giorni 29, 30 e 31, considerati tradizionalmente i tre giorni più freddi dell’anno e ribattezzati “giorni della merla” (diverse le Continua a leggere..
Croissant Sfogliati e Pain au Chocolat
Nonostante siano un po’ di anni che mi cimento nel preparare dolci di ogni tipo, ci sono ancora delle preparazioni che non ho mai avuto “il coraggio” di fare. Non che non abbia avuto il tempo, ma diciamo che non mi sentivo “pronta” psicologicamente. Come in tutte le situazioni della vita, ci sono degli ostacoli Continua a leggere..
Croissant Sfogliati al burro e Pain au Chocolat
Nonostante siano un po’ di anni che mi cimento nel preparare dolci di ogni tipo, ci sono ancora delle preparazioni che non ho mai avuto “il coraggio” di fare. Non che non abbia avuto il tempo, ma diciamo che non mi sentivo “pronta” psicologicamente. Come in tutte le situazioni della vita, ci sono degli ostacoli Continua a leggere..
Sfiziosi di formaggio doppio gusto
Cosa sono gli sfiziosi di parmigiano? Sono delle squisite “pepite d’oro” di formaggio, gentilmente offerte da Groksì, guarnite con del salmone e dell’insalata russa. Io li ho preparati in occasione dell’aperitivo di Natale, ma sono ottime tutto l’anno! Da un semplice snack smorza fame, ad un gustoso aperitivo apri cena. Andiamo a vedere come li Continua a leggere..
Kolacky, fagottini morbidi alla confettura

I Kolacky, un nome insolito per dei biscotti morbidi ripieni di confettura. Originari dell’Europa dell’est, questi dolcetti vengono realizzati solitamente durante il periodo natalizio. L’impasto è particolare, perchè arricchito con formaggio cremoso e privo di uova e zucchero. Sono davvero molto facili da realizzare e possono essere farciti con confettura a piacere. Anche la forma Continua a leggere..
Comfort food // Canederli alla ricotta con cuore di zucca
Ieri, secondo il Calendario del Cibo Italiano era la Giornata nazionale dei Canederli. Il progetto si propone di diffondere la cultura e la tradizione gastronomica dell’Italia, attraverso l’istituzione di un vero e proprio calendario in cui si celebrano i nostri piatti e i prodotti più tipici. Per saperne di più si questo calendario, visitate il sito della AIFB. Continua a leggere..
BROWNIES INTEGRALE AL CIOCCOLATO FRUTTA SECCA ARANCE E ZENZERO
Questo inverno pareva non arrivare mai, poi eccolo.. tutto d’un tratto la nebbia ha lasciato il posto alla pioggia e poi al ghiaccio. Sebbene io odi ghiaccio e freddo sono sempre stata dell’idea che ogni stagione debba seguire il suo giusto corso, ma per consolarsi dal freddo serve un bel dolcetto!! Questo brownies è veramente… Continua a leggere..
La vita è baccalà: vita morte e miracoli del merluzzo islandese
Conoscete l’Islanda? E’ quell’isola lassù in alto dove i vulcani eruttano, le case sono poche e colorate e fa piuttosto freddo. E dove si pesca dell’ottimo baccalà. L’unico scrittore islandese ad aver mai vinto il Nobel per la letteratura è Halldór Kiljan Laxnes: nel suo romanzo più famoso, ‘Salka Valka‘, c’è una frase che ormai è diventata di Continua a leggere..
VISTI DA TRIPADVISOR: SAVIO A PRA’
Tripadvisor è una delle bibbie spulciate ogni giorno da quanti cercano un ristorante e non solo. Spesso, vista la grande audience che esercita, il sito di recensioni viene coinvolto da qualche polemica alimentata da chi non è soddisfatto di un range o da una critica ricevuta. Ma vediamo come i ristoranti genovesi che vanno per Continua a leggere..
Gipsy #6 Vi scrivo da una solitudine ……
“Seduta al mio posto, mi chiedo che cosa in noi mantiene vivo il desiderio di andare avanti comunque, ad ogni età e in ogni circostanza. Per alzarsi e mettersi in marcia, spesso bisogna essere chiamati per nome. […] Appartenere a un luogo, quello di nascita e quello di elezione. Dedicarvisi, invece di rivolgere gli occhi Continua a leggere..