Tag Archives: Associazione Italiana
Pollo alla Cacciatora. Il sapore dei ricordi per il Calendario del Cibo Italiano.

Tra i ricordi più belli e nitidi che ho della mia infanzia, ci sono le lunghe estati trascorse in campagna. Di quegli anni rammento i momenti spensierati, i giochi all’aria aperta, le giornate dal clima fresco ed il cibo genuino. Indelebile nella memoria l’appuntamento quotidiano delle 19 con il ritiro del latte appena munto, le Continua a leggere..
Settimana delle Focacce nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi si inaugura la Settimana della Focaccia nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger. Potete trovare l’articolo della madrina Monica Costa sul sito AIFB cliccando su questo link. Partecipo anch’io a questa settimana con un contributo dall’archivio del mio blog: la focaccia di grani antichi con lievito madre. Ingredienti: 400 gr. di farina Continua a leggere..
Dal 22 marzo Enzo Coccia fa tris con “’O Sfizio d’ ‘a Notizia”: pizze fritte, ‘mpustarelle e bollicine
Montanara con pesto genovese, stracciata di bufala e pinoli tostati Pizza primavera: fiordilatte, zucchine e lardo di Colonnata ‘mpustarella con provola di bufala, mortadella e pesto di pistacchio ‘mpustarella con crema di zucca, provola, funghi di stagione e salsiccia di bufalo Questo il menu in degustazione per la serata di inaugurazione e presentazione alla stampa, Continua a leggere..
Turta del Donizet

Sono reduce da due giorni un po’ pesanti, voglia di scrivere post pari allo zero. La Turta del Donizet mi è venuta una ciofeca perché come mio solito ho fatto impazzire il burro. Da quando cucino questa cosa qui non mi è mai venuta: stessa temperatura uova e burro, ma non c’è niente da fare. Continua a leggere..
Uova sode alla Svizzera

Quando ho letto che la Giornata di oggi è dedicata alle Uova Ripiene nel Calendario dell’Associazione Italiana Foodblogger ho subito pensato a quelle farcite e fritte, solo poco fa mi sono resa conto che in realtà poteva intendersi come un piatto molto più leggero! E che soprattutto in molti le servono a tavola durante la Continua a leggere..
Giornata Nazionale della Colomba Pasquale nel Calendario del Cibo Italiano

Oggi si celebra la giornata della Colomba Pasquale nel Calendario del Cibo Italiano dell’Associazione Italiana Food Blogger. Sono orgogliosamente la madrina di questa bellissima giornata e non posso nascondervi l’emozione. Chi mi conosce e chi è abituato a leggere i miei articoli sa quanto spazio e amore io dedichi ai lievitati, sia dolci che salati e Continua a leggere..
La finanziera

Fiera di essere l’ambasciatrice di questo piatto ricco e complesso vi invito ad andare a leggere il post presente sul sito dell’Associazione Italiana Foodblogger in modo tale da saperne di più e chissà che vi venga voglia di cucinarlo! Ringrazio Giulia e Sergio per aver partecipato e invito chi fosse interessato ad andare a leggere Continua a leggere..
Sicurezza alimentare: qualche informazione sull’acqua

Circa il 70% del nostro corpo è formato d’acqua, quindi possiamo immaginare quanto l’acqua sia indispensabile per tutto il nostro organismo e che debba essere considerata un vero e proprio alimento. L’acqua è fondamentale per: digestione assorbimento trasporto nutrienti scarto dei processi biologici La quantità giornaliera che gli esperti ritengono essere sufficiente per il nostro organismo è pari Continua a leggere..
Tortano napoletano
Siamo ormai all’inizio del terzo mese di questa magnifica iniziativa del Calendario Italiano del Cibo, ideato dall’Associazione Italiana Food Blogger. Oggi 7 marzo inizia la settimana della Cucina del Campanile, che racchiude tutte quelle preparazioni che sono caratteristiche di una regione, città o paesino. Si tratta di quelle ricette che vengono associate immediatamente ad un Continua a leggere..
Le Foodblogger Piacentine insieme per la giornata Nazionale dei Pisarei e Fasò
Oggi, 4 marzo 2016 è stata proclamata dall’Associazione Italiana Food Blogger la prima Giornata Nazionale dei Pisarei e Fasò. In questa occasione mi è stata offerta la splendida opportunità di partecipare a questo evento da un gruppo meraviglioso gruppo di blogger piacentine. L’Associazione ha creato il Calendario del Cibo Italiano nel quale un’ambasciatrice pubblica la sua Continua a leggere..