Tag Archives: alimento

Insalata fredda di cous cous

Di origine antichissima il cous cous è un alimento tipico della cucina nordafricana ma presente spessissimo anche nella cucina siciliana. Un alimento versatile adatto a moltissime ricette,altamente saziante, ricco di carboidrati, di proteine e di fibre. Quello che vi propongo oggi è una ricetta fresca, soprattutto grazie alla presenza del cetriolo, sana e velocissima da preparare, perfetta anche Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pesto di salvia vegano con mandorle e tofu

Questo è il tipico esempio di ricetta nata dall’esigenza di “far fuori” un ingrediente, la salvia. Ne avevo veramente una quantità esagerata, le piantine che crescono sul mio terrazzo erano ormai fuori controllo e, come se non bastasse, mio fratello aveva sfoltito quella del suo mini orto e me ne aveva regalata una borsa piena. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ocra, l’ingrediente magico della cucina caraibica

Che cos’è e come si prepara? Scopriamo insieme le caratteristiche di questo alimento tropicale Aggirandovi tra i banchi dei negozi di alimenti etnici sarà capitato anche a voi di imbattervi in un alimento strano, simile nella forma e nel colore ad un peperoncino verde: l’ocra. Ma non fatevi fuorviare dal suo aspetto: al contrario del Continua a leggere..

Continua a leggere..

Arrosto allo Yogurt

Ecco un secondo piatto leggero, dietetico e gustoso! Lo yogurt è infatti un alimento sano da utilizzare in cucina anche per arricchire le ricette dei secondi piatti con poche calorie e tanto gusto! Ingredienti 600 G Vitello (pezzi Da 600 G) 50 G Burro 1 Spicchio Aglio 50 Cl Yogurth Naturale Brodo Di Dado 1 Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zuppa di fagioli borlotti

Oggio ho voluto preparare una ricetta con un magnifico prodotto che sopratutto in questo periodo è possibile trovare fresco nei supermercati o nei banchi dei nostri mercati.                                                                               I fagioli venivano consumati in Italia già ai tempi dei Romani: allora si trattava di un alimento di importazione. Fu solo nel periodo di Cristoforo Colombo che si Continua a leggere..

Continua a leggere..

Hamburger di miglio con piselli e fagiolini

Hamburger di miglio con piselli e fagiolini, una ricetta vegetariana Ciao a tutti anche oggi vi mostro una bella ricetta. Questa volta si tratta di hamburger vegetali a base di miglio e verdure. Avete mai provato questo minuscolo cereale per fare gli hamburger di miglio? E’ davvero un ottimo ingrediente, ricco di vitamine del gruppo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Lo Sciroppo di Glucosio: se lo conosci lo eviti!

Partiamo dal principio e cerchiamo di capire insieme cos’è lo Sciroppo di Glucosio, dove possiamo trovarlo e soprattutto che effetti ha sul nostro organismo. Se siete degli amanti delle etichette con gli igredinti e quando fate la spesa al supermercato non disdegnate di leggere attentamente la lista degli ingredienti, avrete già fatto conoscenza con il Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ferratelle Molisane morbide (ricetta della nonna_contest farina D.O.C. cucinare chiacchierando)

Eccomi alla partecipazione del secondo contest, questa volta delle bravissime Balconcine che hanno preparato questo bellissimo “contest” per festeggiare il primo anno del loro favoloso blog. L’alimento principale su cui si basa appunto questo contest è la farina, alimento fondamentale in molte ricette. Questa volta ho voluto scegliere come ricetta da presentare le “ferratelle” dei dolcetti che Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il mio blog per un piatto di pasta

La pasta è il cibo conviviale per antonomasia, e questa ricerca di Doxa in collaborazione con AIDEPI e alcuni dei migliori pastai italiani lo conferma. Ieri mattina Stella di Stellinaincucina ( grazie per la foto!), Arianna di Saporediarianna, Claudia di Nota dolce ed io siamo state invitate ad un evento in quel di Milano, precisamente Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tutti i segreti dell’amaranto

Scopriamo di più sullo pseudocereale totalmente gluten free che sta conquistando i gourmet Avete mai sentito parlare dell’amaranto? Forse non tutti lo sanno, ma si tratta di una pianta originaria dell’America centrale e ormai diffusissima anche qui da noi che, oltre a dare il nome ad una bellissima sfumatura di rosso, ci regala anche dei Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]