Tag Archives: alimento

Gnocchi di zucca e ricotta [ricetta]

Gli gnocchi di zucca e ricotta, una ricetta alternativa per preparare un primo piatto davvero speciale. Quando si parla di gnocchi, tutti pensano alle patate come ingrediente di base per la preparazione di questo alimento molto gustoso. Non tutti conoscono, però, le potenzialità, dal punto di vista del gusto, della zucca, un ortaggio autunnale che… Continua a leggere..

Continua a leggere..

YOGURT HOMEMADE

Settembre è il mese dei nuovi inizi. Si ricomincia a lavorare, si ricomincia a studiare, si ricomincia la palestra e pian piano ci si lascia alle spalle l’estate. Feste, divertimento e grandi abbuffate. Per me, è stata un’estate magnifica. Anche se non sono andata in vacanza, è come se ci fossi stata. Chi mi segue Continua a leggere..

Continua a leggere..

Zucca: proprietà benefiche, terapeutiche e nutritive

La zucca, un ortaggio dalle numerose proprietà benefiche, terapeutiche e nutritive. Si tratta con molta probabilità dell’ortaggio dalle dimensioni più grandi esistente in natura. Viene consumato in tutte le regioni italiane, anche se solo in alcune rappresenta un alimento maggiormente utilizzato in varie ricette tipiche della tradizione locale. Migliaia di anni fa la zucca era… Continua a leggere..

Continua a leggere..

LA RICOTTA, IL NON FORMAGGIO POVERO, DALLE PROTEINE NOBILI

 La ricotta, un alimento prezioso e un ottimo ingrediente La ricotta non è un formaggio, anche se è spesso considerata un derivato del latte, e ha proprietà nutrizionali completamente diverse da quelle della famiglia dei caci.Per leggere l’articolo cliccare qui

Continua a leggere..

Torta miele e mandorle

Torta miele e mandorle TORTA MIELE E MANDORLE Una torta profumata e deliziosa, ideale da mangiare a colazione o a merenda, magari accompagnata da una bella tazza di the alla vaniglia o all’arancia. Il miele è un alimento antichissimo, usato già dagli antichi egizi per dolcificare le pietanze (cosa che accade anche oggigiorno), per conservarle Continua a leggere..

Continua a leggere..

Letture gustose parte 246

Una guida sull’autoproduzione alimentare, per risparmiare, ridurre i rifiuti e mangiare in modo sano e consapevole. Lisa Casali mette a disposizione tutta la sua esperienza per mostrare come produrre facilmente in casa ogni tipo di alimento: dai più comuni, tra … Continua a leggere →

Continua a leggere..

L’INGREDIENTE DEL MESE. I SEMI DI CHIA

Agosto è sinonimo di calore, bisogno di idratazione,  tenere sotto controllo lo stress per chi continua a lavorare, concentrazione per chi deve subire gli ultimi sforzi… insomma è il mese in cui siamo più stanchi e pigri. Ogni cosa viene vista come un macigno da sopportare quando non si vorrebbe stare altro in spiaggia a Continua a leggere..

Continua a leggere..

FEGATO CON PROSCIUTTO E FUNGHI

Il Fegato con Prosciutto e Funghi sono un modo diverso di mangiare il fegato di vitello. Il fegato non è un alimento che piace proprio a tutti, ma di tanto in tanto a casa mia lo preparo, è un alimento ricco di proteine, sali minerali e proteine; è un prodotto dalle alte Continua a leggere…» Piaciuta Continua a leggere..

Continua a leggere..

Dieta del gelato: dimagrire con gusto in pochi giorni

Con la dieta del gelato si può dimagrire con gusto in pochi giorni. Non per forza dobbiamo considerare il mangiare gelato come uno strappo alla regola, come se fosse un vero e proprio “peccato di gola” all’interno di una dieta ipocalorica. Il gelato può essere inserito nella nostra alimentazione anche in sostituzione di un pasto. Continua a leggere..

Continua a leggere..

Legumi, la fonte vegetale più ricca di proteine in natura.

I legumi rappresentano una delle maggiori fonti di proteine vegetali presenti in natura; inoltre hanno pochi grassi, sono gustosi e ricchi di vitamine. Di seguito la quantità di proteine in grammi per 100 grammi di alimento: Soia 37 gr Lenticchie 23 gr Piselli 22 gr Fave 20 gr Ceci 19 gr Fagioli 12 gr   Basta Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]