Categoria selezionata: Lombardia

Lombardia

radicchio alla piastra

 radicchio alla piastraIngredienti (per 4 persone):2 cespi di radicchio (preferibilmente radicchio trevigiano lungo o radicchio rosso)3 cucchiai di olio extravergine d’olivaSale grosso q.b.Pepe nero macinato fresco q.b1 cucchiaio di aceto balsamico (opzionale)Procedimento:1. Preparazione del radicchio:Lava accuratamente i cespi di radicchio sotto acqua corrente e asciugali con un

Leggi tutto

GELO ai MIRTILLI

Ingredienti: 800ml succo di mirtilli, 200g zucchero, 70g amido di maisMescolare in un capiente pentolino lo zucchero con l’amido, versarvi a filo il succo, sbattendo e facendo attenzione a non formare grumi; porre sul fuoco e mescolando portare a bollore. Abbassare la fiamma al minimo e cuocere per 3 minuti sempre mescolando. In uno stampo Continua a leggere..

Leggi tutto

Insalata di barbabietola e finocchio con riso selvatico all’arancia

L’insalata di barbabietola e finocchio con riso selvatico all’arancia è una insalata di riso inusuale e, sicuramente, molto più raffinata delle solite che prepariamo. La ricetta è tratta dal libro The Official Veganuary Cookbook, una raccolta di ricette vegane capaci di soddisfare tutti i palati, non solo quelli che seguono questo tipo di dieta. Ma Continua a leggere..

Leggi tutto

CHIOCCIOLE ai PORRI e TALEGGIO

Ingredienti: 12 fogli di pasta fillo di 18x30cm, 300g porri affettati, 70g taleggio a dadini, 1 uovo, 50g burro, olio, sale, pepeRiunire in padella i porri con 2 cucchiai di olio, un pizzico di sale, una macinata di pepe, porre sul fuoco, coprire e appassire per 10minuti, spadellando di tanto in tanto; togliere dal fuoco, Continua a leggere..

Leggi tutto

CROSTATA di POLENTA al RADICCHIO e FONTINA

Ingredienti: 1lt acqua, 200g farina per polenta taragna, 360g radicchio rosso tagliuzzato, 130g fondina a dadini, 60g cipolla tritata, 12g sale grosso, olio, saleMettere nel paiolo l’acqua, porre sul fuoco e portare a bollore; unirvi il sale e versarvi a pioggia la farina, sbattendo contemporaneamente con una frusta per evitare la formazione di grumi. Fare Continua a leggere..

Leggi tutto

BISCOTTINI alle ARACHIDI

Ingredienti: 200g farina OO, 60g arachidi sbucciate e tritate grossolanamente, 100g zucchero, 90g burro, 5g lievito per dolci, 1 tuorlo, 1 cucchiaio di limoncello, la scorza grattugiata di 1/2 limone, zucchero a veloMescolare in una ciotola la farina con lo zucchero, il lievito e la scorza del limone, intridervi il burro fuso e intiepidito, il Continua a leggere..

Leggi tutto

TROFIE GRATINATE al CAVOLO NERO

Ingredienti: 500g trofie di pasta fresca (le mie, leggi qui), 350g foglie di cavolo nero senza costa centrale tagliuzzate, 100g formaggio asiago a dadini, 100g polpa di pomodoro, 400ml latte, 30g burro, 30g farina OO, 30g parmigiano grattugiato, 2 spicchi di aglio, peperoncino in polvere, noce moscata, olio, saleRiunire in padella il cavolo con l’aglio schiacciato, Continua a leggere..

Leggi tutto

Insalata invernale

L’ insalata invernale che vi presento oggi contiene alcuni dei nostri sapori invernali preferiti, tra cui castagne, arance e zucca arrostita. Questi sapori dolci e ricchi, insieme alla naturale amarezza della indivia, creano un delizioso piatto invernale che può essere servito caldo o freddo, salutare, ma ricco di sapore, ideale per il periodo detox che Continua a leggere..

Leggi tutto

TISANA DIGESTIVA allo ZENZERO e LIMONE

Ingredienti: 1.5lt acqua, 40g zenzero sbucciato e a fettine, 60g scorza di limone Versare in un pentolino l’acqua, unirvi lo zenzero e il limone, porre sul fuoco e portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e sobbollire per 10 minuti. Togliere dal fuoco, coprire e lasciare macerare per 20 minuti prima di filtrare la tisana Continua a leggere..

Leggi tutto

Gennaio a Tavola: Sapori Invernali e Ricette Gustose

  Gennaio a tavola: sapori invernali e ricette gustose Il mese di gennaio ci invita a riscoprire i piaceri della cucina di stagione, ricca di sapori autentici e nutrienti. In questo periodo dell’anno, i banchi del mercato si riempiono di ortaggi dalle tonalità calde e di frutta dal sapore intenso. Scopriamo insieme quali sono i Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]