Categoria selezionata: Emilia Romagna

Emilia Romagna

Calamari fritti alla mauriziana

T di tapioca e si vola alle isole Mauritius. Oggi vi preparo una ricetta molto particolare, saporita e profumata, la ricetta viene da un cara amica mauriziana che vive nel mio paese e che ho interpellato in quanto volevo preparare le seppie fritte (per la lettera S). Dopo avermi spiegato la ricetta però mi svela Continua a leggere..

Leggi tutto

Cappelletti ai formaggi vegetariani

Li ho sempre fatti di carne (QUI), ma questi ai formaggi mi hanno davvero stupito. Non che non  li conoscessi, in Romagna sono piuttosto usuali e li ho mangiati nei ristoranti, ma diciamo che non mi avevano colpito, più scialbi e anonimi rispetto i primi. Ho voluto provare a farmeli da me, elaborando un ripieno mio, Continua a leggere..

Leggi tutto

Coste di bietola alla crema di latte

Coste di bietola alla crema di latte un contorno semplice, ma saporito, tipico delle festività natalizie di casa mia. Mia nonna lo faceva spesso tra i vari contorni nel giorno di Natale o dell’Epifania. All’epoca lei utilizzava il latte e n on la crema di latte, ma inutile dirlo, il latte era davvero naturale, non Continua a leggere..

Leggi tutto

Merluzzo e cipolle alla piacentina

Buon Anno a tutti!!! Si ricomincia con la nostra rubrica L’Italia nel piatto, rubrica di ricette regionali che ha come obiettivo la promozione enogastronomica del territorio, facendo conoscere prodotti o ricette tipiche.  Il tema di oggi è “Una ricetta dedicata ai nonni”, una ricetta dei ricordi, che vorremmo dedicare proprio a loro.  Appena ho letto Continua a leggere..

Leggi tutto

Biscotti morbidi alle mele spadellate e yogurt

Nel frigo giace dello yogurt in scadenza… che farci? Casualmente su Fb mi appaiono dei biscotti alle mele e yogurt. Beh! Fanno al caso mio! Al solito leggo qua e là ed elaboro una mia versione. Spadello, impasto e inforno. Assaggio con mio marito ed attendo il verdetto: … mmh… buoni…, mmh… ma buoni parecchio!  Continua a leggere..

Leggi tutto

Verdure in salsa di soia

T di taccole per queste verdure saltate e insaporite con salsa di soia. Zenzero e peperoncino le aromatizzano rendendole profumate e piacevoli. Questo piatto è tipico di tutti i paesi asiatici, ma l’aggiunta di peperoncino e zenzero pare che lo rendi tipico del Myanmar (Birmania). Queste verdure miste sono davvero piacevoli e facilmente abbinabili a Continua a leggere..

Leggi tutto

Involtini di pollo gratinati al forno

Involtini di pollo gratinati al forno sono un ottimo secondo piatto ripieno di fontina e prosciutto crudo, adatto anche per le feste, io li preparo perché sono facili, ma di gran sapore, piacciono a tutti e si possono preparare in anticipo. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo Continua a leggere..

Leggi tutto

Paccheri con broccoli e salsiccia

Paccheri con broccoli e salsiccia un primo piatto molto saporito con broccoli salsiccia e peperoncino, facile da realizzare è pronto in meno di 30 minuti. DifficoltàFacile CostoEconomico Tempo di preparazione30 Minuti Tempo di cottura30 Minuti Porzioni4 persone Metodo di cotturaFornello CucinaItaliana Ingredienti 350 g paccheri 400 g broccoli 300 g salsiccia 1 peperoncino 1 spicchio Continua a leggere..

Leggi tutto

WordPress.com’s Year in Review

Our team here at WordPress.com, comprised of hundreds of people spread across the entire globe, accomplished a lot in 2023. On the blog, we published over 90 posts, from product upgrades, to brand new features, and even new additions to the Automattic family of products. If you missed anything, here’s a recap of this year’s Continua a leggere..

Leggi tutto

Pan d’arancio

Pan d’arancio un dolce di origine siciliana, un plum cake che io ho eletto torta delle feste di Natale per il suo profumo e aroma natalizio. DifficoltàMolto facile CostoEconomico Tempo di preparazione15 Minuti Tempo di cottura45 Minuti Porzioni6/8 persone Metodo di cotturaForno elettrico CucinaItaliana StagionalitàAutunno, Inverno Ingredienti 2 uova 170 g zucchero 130 ml olio Continua a leggere..

Leggi tutto
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]