Oggi vi voglio raccontare di un posto davvero interessante, a pochi km dalla mia città: l'Azienda vitivinicola "Villa Matilde”.
Un po’ tutti conosciamo le etichette di questa cantina, ma molto spesso non sappiamo la storia di come nasce o di chi c'è dietro ad una bottiglia di vino “Villa Matilde”.
L'invito, inaspettato, è stato davvero una piacevole sorpresa!
Così, alcune Domeniche fa, sono partita in auto per raggiungere Cellole, in provincia di Caserta, dove nasce Villa Matilde.
Qui, a darci il benvenuto, c'era Maria Ida Avallone, una delle proprietarie e donne del vino.
Maria Ida, insieme ai due fratelli Salvatore e Francesco, si occupa dell'azienda che nasce negli anni ‘70 dalla grande passione del padre, Francesco Paolo Avallone, grande appassionato e cultore di vini antichi. Difatti egli, affascinato dalle storie di Plinio, Virgilio, Marziale ed Orazio decide di perseguire un sogno e riportare in vita un vino antico ormai scomparso: Il Falernum.
Nato in epoca romana più di 2500 anni fa, questo vino ha sempre rappresentato magnificenza. Pensate che anche le popolazioni Anglosassoni, grandi amanti della gastronomia, trasformarono il Falerno in un vero e proprio mito.
Altre ricette simili a questa:
Succo ace fatto in casa, bevanda dissetante
Il Sartù di Riso Verde di Valentina de Felice
Insalata di rucola e fragole
Macchina del pane: quale scegliere? 5 modelli a confronto con caratteristiche foto e prezzi
Kino-4K A Quiet Place 2 - Abseits des Pfades Online Deutsch Stream HD
Basi di cucina – Crema Pasticcera