Sono stata incuriosita di una torta giapponese sofficissima che quando la tocchi trema tutta. Ho fatto un po’ di ricerche sul web e ho trovato una ricetta su un sito giapponese che ho modificato leggermente. La ricetta originale ‘Japanese cotton sponge cake’ si trova qui. https://m.youtube.com/watch?v=VXJB9lBGtAQ. Malgrado questa torta contiene pochissimo zucchero, per il basso contenuto della farina rimane comunque un dolce gradevole. La torta viene cotta nel forno a bagnomaria. Io ho voluto sperimentare la cottura a bagnomaria non al forno ma, bensì, in pentola con il coperchio Magic cooker. Ė la prima volta che la faccio e non ė venuta molto alta perchė non avevo lo stampo della tortiera di 20 cm. La mia teglia misura 26 cm. Quindi se non avete la tortiera della misura indicata, dovete assolutamente riproporzionare la ricetta in base alla dimensione della teglia.
Ingredienti per la torta Giapponese sofficissima
Per uno stampo rotondo 20 cm in diametro oppure uno stampo quadrato 18 x 18 cm
- 50 gr olio vegetale
- 50 gr farina
- 30 gr maizena
- 80 gr zucchero
- 80 gr latte
- 5 tuorli d’uovo
- 5 albume
- Zest di limone
- 2 gr (1/4 cucchiaino) di sale
- Zucchero al velo per spolverare
Procedimento per la Torta Giapponese sofficissima
- Per prima cosa bisogna rivestire con carta forno una tortiera di 20 in diametro come segue. Ungetela bene con del olio.
- Tagliate un cerchio di carta forno della stessa circonferenza e appoggiarla sul fondo della tortiera. Poi ritagliare una striscia lunga abbastanza per rivestire i bordi. La striscia deve essere più alta del bordo della tortiera. Premete per far attaccare la carta al bordo.
Se utilizzate uno stampo apribile assicuratevi di avvolgere il fondo e i lati completamente con due re fogli di alluminio per evitare perdite.
- Setacciate le polvere: la farina e la maizena.
- Riscaldate l’olio in una pentola. Togliete dal fuoco e versate l’olio in una ciotola, aggiungete le polvere e mescolate con una spatola.
- Aggiungete il latte e mescolate bene finché non diventa liscia e cremosa.
- Separate le uova. Mettete gli albumi in un’altra ciotola e aggiungete i tuorli nel composto. Mescolate con una spatola fino a ottenere un composto omogeneo.
- Nell’altra ciotola montate gli albumi con una frusta elettrica. Quando diventa spumosa aggiungete il sale e lo zucchero e continuate a montare fino ad ottenere una consistenza di una meringa soffice.
Prelevate un po’ di meringa e aggiungete al composto e amalgamate bene. Poi versate il composto nel albume e mescolate dal basso verso l’alto.
- Versate il composto nella tortiera e battete leggermente per rilasciare eventuale bolle d’aria.
Cottura con Magic cooker
Inserite un rialzo di metallo dentro una grande casseruola con bordi alti e versateci dentro l’acqua.
Coprite con il coperchio Magic cooker e portate a bollore.![](/redirect.php?URL=http://cucinadigiugen.altervista.org/wp-content/uploads/2019/05/8A3F7F4B-C620-4FA8-AD2A-77028AA28F9F-e1557723567879.jpeg)
![](/redirect.php?URL=http://cucinadigiugen.altervista.org/wp-content/uploads/2019/05/EBF92D7D-BCF3-4A4C-AF60-48A93BB35264-e1557723636259.jpeg)
![](/redirect.php?URL=http://cucinadigiugen.altervista.org/wp-content/uploads/2019/05/8A3F7F4B-C620-4FA8-AD2A-77028AA28F9F-e1557723567879.jpeg)
Togliete il coperchio e inserite la tortiera avendo cura di non bruciarsi le dita.
Coprite con il magic Cooker e fate cuocere a fiamma media per 10 minuti poi a fiamma bassa per 40-50 minuti. Controllate la cottura inserendo un stuzzicadente che deve uscire asciutto. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 5 minuti coperta.
Coprite con il magic Cooker e fate cuocere a fiamma media per 10 minuti poi a fiamma bassa per 40-50 minuti. Controllate la cottura inserendo un stuzzicadente che deve uscire asciutto. Spegnete il fuoco e lasciate riposare 5 minuti coperta.
Togliete la teglia dalla casseruola. Se la superficie della torta non si ė dorata suggerisco di passarla al grill del forno per pochi minuti. Liberatevi della carta forno e trasferite la torta giapponese sofficissima sul piatto da torta.
Cospargetela con lo zucchero al velo prima di servire.![](/redirect.php?URL=http://cucinadigiugen.altervista.org/wp-content/uploads/2019/05/1D9E76E0-81A1-4B88-8D3F-478918EFEAA3-e1557723863366.jpeg)
![](/redirect.php?URL=http://cucinadigiugen.altervista.org/wp-content/uploads/2019/05/60FB3A35-4FA0-4A51-9DC6-48D5E0775D41-e1557723770269.jpeg)
![](/redirect.php?URL=http://cucinadigiugen.altervista.org/wp-content/uploads/2019/05/1D9E76E0-81A1-4B88-8D3F-478918EFEAA3-e1557723863366.jpeg)
Cottura tradizionale al forno.
Preriscaldare il forno a 160 gradi C forno statico.
Mettete la tortiera in una teglia più grande rivestita con 2 tovaglioli di carta nella parte inferiore. I tovaglioli di carta assicurano che il calore sia distribuito uniformemente sul fondo. Prima di infornare riempite la teglia più grande con acqua calda fino a metà tortiera.
Fate cuocere per 25 minuti a 160 gradi C , quindi ridurre il fuoco a 140 gradi C e continuate a cuocere per altri 55 minuti, finché la torta non si è quasi raddoppiata rispetto all’altezza originale.
Togliete dal forno e lasciate raffreddare prima di staccare la carta.
Note
Consiglio di servire una fetta di torta tiepida con le fragole o altra frutta oppure del gelato.
![](/redirect.php?URL=http://cucinadigiugen.altervista.org/wp-content/uploads/2019/05/91DEE930-C906-4543-B2F4-8207A5A3A964-e1557723892252.jpeg)
Enjoy….
GiuGen
Potrebbe interessarti anche:
Wacky cake arancio e cioccolato Posted in Dolci internazionale, Dolci light, Dolci senza uova, Dolci vegan, Dolci senza burro, Magic Cooker
Wacky cake con magic cooker Posted in Dolci internazionale, Dolci light, Dolci senza uova, Dolci vegan, Dolci senza burro, Magic Cooker
Torta alle carote senza grassi Posted in Dolci con Frutta, Dolci light, Dolci senza tuorli, Dolci senza burro, Magic Cooker
Torta al cacao e limone Posted in Dolci internazionale, Dolci senza latticini, Biscotti e Dolcetti, Cioccolato, Ricette di famiglia, Dolci senza burro
Panettone metodo Giapponese TangZhong Posted in Dolci internazionale, Dolci light, Lievitati Dolci, Dolci senza burro
Pan brioche metodo Tangzhong Posted in Dolci internazionale, Dolci light, Lievitati Dolci, Dolci senza burro
Biscotti alla carota e limone – ricetta dolci Posted in Dolci, Dolci light, Dolci senza latticini, Dolci senza uova, Biscotti e Dolcetti, Dolci vegan, Dolci senza burro
Cupcakes al cioccolato Posted in Dolci internazionale, Biscotti e Dolcetti, Cioccolato, Ricette Bimbi, Ricette di famiglia