Torta con glassatura alla arancia

Per questa ricetta vi occorra’:

200 grammi di farina

200 grammi di zucchero

120 grammi di succo d’arancia

120 ml di olio di semi

una bustina di vanillina

un pizzico di sale

3 uova

una bustina di lievito

buccia di una arancia

Per La Glassa:

succo di due arance senza polpa

4 cucchiai di zucchero semolato

Procedimento:

Iniziamo con il mescolare bene , l’olio con lo zucchero e la vanillina.

Questo procedimento lo facciamo per qualche minuto.

Successivamente ci aggiungiamo un uovo alla volta , facendo mescolare per bene ogni uovo al composto di olio, zucchero e vanillina. Intanto che aspettiamo grattuggiamo un po’ di buccia di arancia all’interno del composto e se volete potete aggiungerci anche quella di limone.

Una volta amalgamate tutte le uova, potremo aggiungere la farina e il lievito.

Facciamo ancora mescolare il tutto per bene , almeno per qualche minuto e intanto scaldiamo il forno a 170°.

Poniamo della carta da forno su una tortiera e che possibilmente si apra lateralmente e aggiungiamo il nostro impasto.

Una volta che il forno avra’ raggiunto la temperatura , possiamo infornarla.

La cottura varia a seconda del forno , normalmente dai 35 / 40 minuti.

Ricordate che per vedere se la vostra torta è cotta , basta fare una prova con uno stuzzicadente. Se rimane pulito vuol dire che la torta è cotta.

Per quanto riguarda la glassa , spremiamo un’arancia e mettiamo il succo su di un pentolino con quattro cucchiai di zucchero. Facciamo andare a fiamma alta , ogni tanto togliendo il pentolino dal fuoco, in modo tale che non si bruci il composto, fino a ridurre l’acqua di meta’.

Una volta fatto questo procedimento per diversi minuti, lasciamo raffreddare la glassa e non appena avra’ raggiunto la consistenza densa , e la torta sara’ fredda , andremo a mettere la glassa sopra la torta.

Una volta fatto questo procedimento, la torta è pronta per essere servita.

L’articolo Torta con glassatura alla arancia proviene da Le Dolci Follie Di Vanessa.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]