In questo periodo frenetico, il blog ha un po’ risentito e non sono riuscita a pubblicare molte ricette. Alcune sono ancora lì, sulla moleskine, altre sono in programma per i prossimi giorni. O almeno così era fino a quando mio figlio non ha pensato di beccarsi la varicella, per completare l’opera di un meraviglioso 2016! Qui è tutto un susseguirsi di piccoli eventi sfortunati, perciò urge una torta al cacao, soffice e delicata, perfetta per una golosa merenda e per tirarsi un po’ su di morale.
Questa semplicissima torta al cacao ha la particolarità di avere la confettura di albicocche direttamente nell’impasto. Vi basterà disporne generose cucchiaiate sulla superficie ed essa scivolerà lentamente al centro del dolce, creando delle zone soffici e ricche di golosa confettura. Una farcitura unica per un dolce che farà felice grandi e piccini.
Io ho voluto utilizzare la classica confettura di albicocche, ma potete optare anche per more, fragole o lamponi. Tutte confetture che si sposano perfettamente con il sapore deciso del cacao.
Questo dolce è molto facile da realizzare ed è la classica torta che si prepara in meno di 10 minuti, senza troppa fatica. Altri 30-40 minuti di cottura e il gioco è fatto. In pochissimo tempo potrete avere una torta perfetta per la merenda di tutti i giorni o per una golosa colazione.
Stampo da 18-20 cm – Per 6-8 persone
3 uova a temperatura ambiente
100 g di zucchero semolato
130 g di burro fuso
80 ml di latte
25 g di cacao amaro
70 g di farina di mandorle
130 g di farina 00
1 pizzico di sale
1 bustina di lievito per dolci
1 cucchiaino di estratto di vaniglia (facoltativo)
confettura di albicocche (circa 150-200 g)