Panna cotta al caffè
Panna cotta al caffè, un dessert delizioso dalla consistenza cremosa. Dopo la versione classica e quella golosa alla nutella, ho deciso di provare quella al caffè, La mia preferita. Mi ricorda tanto il gusto del gelato coppa del nonno, cambia solo la consistenza. se ti piace particolarmente il caffè, questo è un dessert che devi assolutamente provare a realizzare. Semplicissimo e con ingredienti di facile reperibilità, e soprattutto anche economico. Insomma massima resa con poca spesa, e poi gustare insieme un dessert e caffè è il massimo, che aggiungere di più. Provalo anche tu!
- Difficoltà:Bassa
- Preparazione:15 minuti
- Cottura:5 minuti
- Porzioni:6 pezzi
- Costo:Basso
Ingredienti
-
Panna fresca liquida 500 ml
-
Zucchero a velo 100 g
-
vanillina pura 2 bustine
-
caffè ristretto 2 tazze da caffè
-
Gelatina in fogli ((4 fogli)) 8 g
Per guarnire
-
Cacao amaro in polvere q.b.
-
Cioccolato fondente (grattugiato) q.b.
Preparazione
-
Mettere i fogli di gelatina in un contenitore in ammollo in acqua fredda per dieci minuti.
Mettere la panna fresca in un pentolino con lo zucchero a velo e le bustine di vanillina pura.
Scaldare il tutto a fuoco basso, affinché lo zucchero si scioglie, deve sfiorare il bollore.
Togliere il pentolino dal fuoco.
Strizzare per bene i fogli di gelatina e unirli alla panna, mescolare per qualche minuto fino a farli sciogliere.
A questo punto aggiungere anche le tazzine di caffè ristretto non zuccherato (per me caffè con cialda).
Filtrare il composto in un colino a maglie strette.
Versare il contenuto negli appositi stampini di alluminio leggermente inumiditi, in assenza si possono usare quelli usa e getta per muffin, essendo questi più piccoli come capacità verranno fuori 6 porzioni.
Una volta freddi Metterli in frigorifero a rassodare per almeno 5 ore. Meglio la sera prima.
Sformare la panna cotta al caffè e guarnire con un velo di cacao amaro e cioccolato grattugiato.