Pan d’arancio un dolce di origine siciliana, un plum cake che io ho eletto torta delle feste di Natale per il suo profumo e aroma natalizio.

- DifficoltàMolto facile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura45 Minuti
- Porzioni6/8 persone
- Metodo di cotturaForno elettrico
- CucinaItaliana
- StagionalitàAutunno, Inverno
Ingredienti
Per rifinire
Strumenti
Preparazione del Pan d’arancio
Tagliare a piccoli pezzetti le arance e privarle solo di eventuali noccioli.
Sistemare in un frullatore o in alternativa in un tritatutto ed ottenere una polpa abbastanza omogenea.

Sistemare nella ciotola della planetaria le uova con lo zucchero, montare fino a quando non avranno raggiunto una consistenza gonfia e cremosa.

Continuare a montare ed unire la farina alternata con l’olio di semi di girasole, il lievito e la polpa della arance.

Versare in uno stampo da plum cake e sistemare in forno preriscaldato a 180° per circa 45 minuti.

Far intiepidire e poi togliere il pan d’arancio dallo stampo.

Affettare a fette sottili l’arancia, metterla in padella e farla andare per circa 5 minuti con lo zucchero e il succo d’arancia, si deve ottenere uno sciroppo.

Versare sul plum cake lo sciroppo e decorare con le fette di arancia.
Una volta freddo è pronto per la colazione del giorno di Natale.

Note
Normalmente il pan d’arancio viene rifinito con una glassa all’arancia , ma io trovo che con lo sciroppo e le fette d’arancia sia ancora più goloso.