Cuciniamo a colori?!!!?
Cosa c’è di più bello di avere un piatto colorato sul tavolo? Oggi a Light and tasty proponiamo piatti colorati in vista dell’estate imminente.
Ho deciso per un piatto di pasta, un poco laborioso, ma molto gustoso e colorato. Ho cotto il polpo a bassa temperatura, il che lo rende davvero morbido e saporito (visto che viene cotto sottovuoto), a questo ho aggiunto pomodorini di due colori, giallo e rosso, un cipollotto e basilico,
Inoltre con l’acqua formatasi nel sacchetto durante la cottura del polpo ho preparato la maionese, in pratica un’emulsione di olio e acqua di cottura, che è una magia da preparare e una bontà all’assaggio, qui troverete la ricetta.
Insomma è stata una bella esperienza culinaria la preparazione di questo piatto, per me che ultimamente sono un po’ sottotono e la voglia di fare è ai minimi storici, ho imparato tante cose e sicuramente, visto la bontà, lo ripreparerò presto!
Ingredienti per 4 persone
1 polpo da 700g
280g di paccheri rigati
10 datterini rossi
10 datterini gialli
1 cipollotto
1 cucchiaino di triplo concentrato di pomodoro
basilico
olio evo
sale
peperoncino
Mettere sottovuoto il polpo dopo averlo lavato e asciugato con carta assorbente, immergere in una pentola adatta alla cottura a bassa temperatura e cuocere a 75°C per 5 ore. (Volevo provare a cuocerlo nel mio forno nuovo, un Neff, che ha questa funzione, ma purtroppo mi sono accorta da istruzioni che non regge una cottura cbt superiore a 170 minuti, quindi mi sono avvalsa della slow cooker, che non tiene precisamente la temperatura, ha volte mi è andato anche a 80°C, ma con un termometro e buona volontà ce l’ho fatta!). Raffreddare il polpo nel suo sacchetto mettendo in frigo per 1 notte.
Il giorno successivo, togliere il polpo e raccogliere tutta l’acqua (ora gelatina) presente nel sacchetto (la userò per provare una maionese di polpo) . Poi tagliare i tentacoli, lasciandoli interi e tagliare a cubetti il corpo.
Mettere una larga padella con olio sul fuoco, soffriggere il cipollotto affettato e poi aggiungere i pomodorini interi (se avessi avuto una pasta più piccola tipo calamarata li avrei tagliati a metà), aggiustare di sale pepe e peperoncino, lasciare passare a fuoco lento per qualche minuto, poi unire il polpo a cubetti e il concentrato di pomodoro (per dare un leggero color rosso) e allungare con un paio di cucchiai di acqua e un paio di foglie di basilico.
Nel frattempo cuocere i paccheri in abbondante acqua salata bollente, mescolando spesso per non farli attaccare e scaldare una griglia ad alta temperatura così da grigliare i tentacoli per un paio di minuti per lato, facendo attenzione che si veda il segno della griglia.
Scolare la pasta condirla con il sugo di pomodorini aggiungere per ultimo a fuoco spento i tentacoli grigliati e foglie di basilico fresco.
Servire subito.
Ecco le altre ricette colorate:
Carla Emilia: Pomodori gratinati
Catia: Tortelli di ricotta in insalata
Milena: Fiorellini di caprese
Serena: Marmellata di Limoni