La Golosa della Chicchina

Quella che vi vado a descrivere non è una torta con una decina di preparazioni diverse e per decorarla non ci vuole un maestro nell’uso della sac à poche: è una torta tutto sommato semplice ma….semplicemente strepitosa.
Non vorrei sembrare esagerata, ma questa è la torta più golosa che io abbia mai mangiato.
Scusate se l’ho chiamata con il mio nome, ma la ricetta è assolutamente mia e ne vado così fiera che me lo sono permessa!!
Era da un po’ di tempo che, cavalcando l’onda del gradimento riscosso dalla “Melosa”, pensavo ad una torta in un guscio di pasta sfoglia , arricchita con cucchiaiate di Nutella e confettura….cosa dire di più?!
Con ingredienti simili non si può fallire e, allora, forse è il caso di smetterla di chiaccherare, di andare in cucina e di vedere insieme come preparare questa torta che, credetemi, è pura poesia!!!!

Ingredienti:

- 2 rotoli di pasta sfoglia rettangolare (quella del banco frigo)
-3,6 hg di farina
-2 uova
-1 hg di zucchero
-2 vasetti di yogurt al cocco (250ml)
-4 cucchiai di olio di girasole
-2 cucchiai di whisky
-1 bustina di lievito
-1 pizzico di sale

Per farcire:

-Nutella
-Confettura di fragole a piacere.

Cottura: 30 minuti in forno preriscaldato a 180°

Difficoltà: bassa

Costo: basso

Preparazione: ritagliare cinque centimetri di pasta sfoglia lungo il lato più corto del rettangolo (questo per far sì che non fuoriesca troppo dal bordo della teglia).
Rivestire di carta forno una teglia con il bordo a cerniera e il diametro di ventiquattro centimetri, adagiarvi il primo rettangolo in modo che gli angoli fuoriescano per tre-quattro centimetri dai bordi e posizionare il secondo rettangolo in modo di alternare gli angoli con il primo rettangolo (in realtà è un’ operazione semplice, visibile nella foto della preparazione).
Sbattere con le frusche elettriche le uova in una ciotola insieme allo zucchero, all’olio, al whisky  gli yogurt e il sale.
Quando il composto è ben gonfio, aggiungere la farina, il lievito e continuare a lavorare finchè tutti gli ingredienti sono perfettamente amalgamati.
Versare l’impasto sulla pasta sfoglia.
Aggiungere ora cucchiaiate di Nutella alternate a cucchiaiate di confettura.

 

Infornare la torta in forno caldo per il tempo previsto, sino a che la superficie è dorata.
Sfornare e, quando il dolce è tiepido, staccare il bordo dallo stampo a cerniera, spolverare con lo zucchero a velo e…..gustatevi questa delizia!!!!

Vi aspetto sempre qui, un abbraccio. Cristina/Chicchina.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]