Il Bustrengo

U di Uvetta e prepariamo il Bustrengo, così ci trasferiamo a S.Marino, ufficialmente Repubblica di San Marino!

Questo piccolo stato si trova al confine tra le regioni Emilia-Romagna e Marche, in Italia; è uno dei più piccoli d’Europa come estensione e come popolazione, si sviluppa infatti su un territorio di 61,19 km² e con 33 909 residenti.

Ho dei bellissimi ricordi in questi luoghi! Quando mi trovavo  in vacanza in Romagna, una gita di rito era proprio lì (esistono dei bus comodissimi che partono da Rimini), ricordo le viuzze caratteristiche e i tanti negozietti per fare shopping… come si può non approfittare?

Ma oggi vi parlerò del bustrengo, un dolce tipico, molto rustico, di altri tempi, un dolce del riciclo, dagli ingredienti poveri.

La ricetta è qua sotto, ma si possono fare delle varianti a seconda di cosa c’è in casa, sostituire la mela con la pera, aggiungere all’uvetta i fichi secchi, o anche pezzetti di cioccolato, tutto è ammesso e  in ogni caso sarà goloso!

Il bustrengo rimane leggermente umido all’interno per questo si conserva solo 2-3 di giorni a temperatura ambiente, ma si può sempre mettere in frigo!

Ingredienti

100 g di farina di mais fioretto

200 g di farina bianca

100 g di pane raffermo (senza crosta) 

200 g di zucchero

3 uova

1/2 litro di latte intero

1/2 kg di mele sbucciate

80 g di gocce di cioccolata 

80 g di uvetta

1 limone (scorza)

1 arancia (scorza)

70 ml di olio evo

1pizzico di sale

2 cucchiai di rum

Mettere in ammollo l’uvetta in acqua tiepida per farla reidratare miscelata al rum. Sbucciare le mele e tagliarle a tocchetti.

In una ciotola mettere a pezzi il pane e coprirlo con il latte (il latte deve essere a temperatura ambiente oppure passare latte e pane al micronde per 30-40 sec. potenza max).

A parte sbattere le uova con lo zucchero con una frusta a mano, unire il sale, le scorze di agrumi grattugiate, strizzare il pane dal latte e con le mani ridurlo a pezzettini (sfregare il pane tra il pollice e l’indice), unire poi tutto il latte e l’olio.

Mescolare bene con la marisa, aggiungere le farine, quella bianca setacciata.

Per ultimo aggiungere le gocce di cioccolato.

Imburrare e infarinare una teglia diam. 26 e cuocere a 170°C in forno ventilato preriscaldato per 55 minuti (il bustrengo sarà pronto quando, bucando la torta al centro con uno stuzzicadenti, risulterà asciutto).

Trascorso il tempo necessario, sfornalo, fallo raffreddare, quindi sformalo. Quando sarà freddo, posizionalo su di un piatto da portata o presentarlo direttamente se la teglia è in ceramica come nel mio caso.

Con questa ricetta partecipo ad ABC -Un mondo di ingredienti

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]