Ecco un esempio di un dolce semplice da fare ma di grande effetto: il dolce “scatola di cioccolatini! Può sembrare complicato, ma vi assicuro che non lo è, anche chi non ha mai fatto un dolce decorato può riuscire tranquillamente a farlo. Certo non è un dolce da dieta, ma se dovete festeggiare un compleanno di adolescenti questo è perfetto!
Ingredienti per un dolce per circa 30 persone:
2 dosi di pasta biscotto al cacao
500 ml panna da montare
150 g formaggio fresco spalmabile
300 g cioccolato bianco
100 g zucchero a velo
2confezioni di Kinder Bueno classico
1 confezione di Kinder Bueno bianco
6 biscotti Oreo
1 confezione piccola di Smarties o M&M’s
12 ovetti di cioccolato
15-20 biscottini mini al cioccolato
12-13 confezioni di Kit-Kat
6 marshmallow
4 cucchiai di crema di nocciole
Per prima cosa preparate le 2 dosi di pasta biscotto al cacao e fatele freddare nella loro carta forno.
Mentre la pasta biscotto si raffredda preparate la mousse al cioccolato bianco: mettete in un pentolino 50 ml di panna da montare e fatela scaldare fino quasi a raggiungere il bollore, poi toglietela dal fuoco e versateci dentro 200 g di cioccolato bianco spezzettato. Mescolate fino al completo scioglimento.
Montate la rimanente panna unendola poi allo zucchero a velo, al formaggio spalmabile e al cioccolato fuso. Mescolate molto bene con le fruste elettriche e mettete da parte.
Ora potete iniziare ad assemblare il dolce: prendete i fogli di pasta biscotto e tagliateli in due con le forbici facendo quattro rettangoli da 35×20 centimetri. Prendete uno di questi rettangoli e mettetelo sul piatto di portata.
Metteteci sopra 1/3 della mousse al cioccolato bianco e distribuitela uniformemente, poi mettete un altro rettangolo di pasta biscotto e ricopritelo con 1/3 di mousse. Mettete il terzo rettangolo e ricopritelo con la rimanente mousse al cioccolato bianco, poi chiudete con l’ultimo rettangolo di pasta biscotto.
Sciogliete a bagnomaria o al microonde la crema di nocciole poi versatela sopra all’ultimo rettangolo e spalmatela con una spatola.
Ora scartate tutti i dolciumi:
è arrivato il momento di posizionarli sul dolce. Cominciate dai Kit-Kat: posizionateli tutto intorno alla torta facendoli aderire alla crema con una lieve pressione delle mani. Una volta posizionati tutti i Kit-Kat potete avvolgerli con un nastrino e fare un fiocco: così sarà ancora più stabile.
E’ il turno dei Kinder Bueno: scartateli tutti poi posizionate le 2 barrette bianche in senso longitudinale dividendo la torta a metà. Prendete quelli classici e eliminate un quadretto da ognuno, poi posizionateli perpendicolarmente agli altri formando 6 scomparti per mettere gli altri dolciumi.
In uno scomparto mettete i marshmallow, in un altro le Smarties (o le M&M’s), in uno gli Oreo tagliati a metà, in uno gli ovetti di cioccolato, in uno i mini biscotti e in uno il restante cioccolato bianco tagliato a cubetti.
Se volete rimanere sempre aggiornati e visualizzare le nuove ricette pubblicate, diventate fan della pagina facebook del blog “Le ricette di mamma Lù”.
Quindi cliccate sul “Mi piace” qui sotto.