La crostata morbida Bimby e con procedimento tradizionale è una ricetta base utilissima, da tenere sempre a portata di mano!
E’, infatti, non solo molto semplice da preparare, ma è una base perfetta per torte golose, da farcire sia con frutta fresca, sia con creme e frutta secca!
La particolarità di questa crostata morbida, infatti, è quella di essere cotta nel cosiddetto “stampo furbo da crostata”, ossia un particolare stampo da crostata, che ha sul fondo già lo spazio dove andrà la farcitura: una volta cotta, vi basterà capovolgerlo e avrete già una base bella e pronta da farcire!
La ricetta è semplicissima, si può fare sia con il Bimby, sia con delle comunissime fruste elettriche. Per comodità, vi metterò entrambi i procedimenti!
Bene, adesso passiamo subito alla ricetta e vediamo insieme come si prepara la crostata morbida Bimby e con procedimento tradizionale!
Se cercate altre idee per crostate golose, non perdete la mia raccolta di Ricette di crostate e sbriciolate facili!
Seguimi anche su Facebook – Instagram – Twitter – Pinterest
- Difficoltà:Molto Bassa
- Preparazione:15 minuti
- Cottura:25 minuti
- Porzioni:stampo furbo da 26 cm
- Costo:Molto Basso
Ingredienti
-
170 g Farina 00
-
100 g Zucchero
-
100 ml Latte
-
65 g Olio di semi di girasole
-
2 Uova
-
10 g Lievito in polvere per dolci
-
Buccia grattugiata di un limone
Preparazione
-
Vediamo insieme come si prepara la crostata morbida Bimby e con procedimento tradizionale!
Procedimento Bimby
-
Nel boccale metti lo zucchero e la buccia grattugiata del limone: 10 sec vel 10.
-
Riunite sul fondo con la spatola e aggiungi le uova (a temperatura ambiente).
Mettete la farfalla e lavora 4 min vel 4-5.
-
Togliete la farfalla e unisci a filo l’olio e il latte: 30 sec vel 4.
-
Aggiungete la farina 00 e il lievito setacciati. Amalgamate per 1 min vel 4-5.
-
Preriscaldate il forno a 180° e nel frattempo imburrate bene uno stampo furbo del diametro di circa 26 cm.
Versate l’impasto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e infornate per circa 25 minuti.
-
Fate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo.
Procedimento tradizionale
-
Dopo aver visto come si prepara la crostata morbida Bimby, ora passiamo al procedimento tradizionale.
Vi basteranno una ciotola e delle fruste elettriche.
-
In una ciotola mettete le uova a temperatura ambiente e lo zucchero. Lavorate con le fruste alla massima velocità fino ad ottenere un composto chiaro e spumoso.
-
Unite la buccia grattugiata del limone, l’olio a filo e il latte. Amalgamate tutti gli ingredienti.
-
Per finire unite la farina 00 e il lievito setacciati e lavorate ancora con le fruste per 1-2 minuti.
-
Preriscaldate il forno a 180° e nel frattempo imburrate bene uno stampo furbo del diametro di circa 26 cm.
-
Versate l’impasto, livellatelo con il dorso di un cucchiaio e infornate per circa 25 minuti.
-
Fate raffreddare completamente prima di toglierla dallo stampo e poi farcirla.
-
La vostra crostata morbida e con procedimento tradizionale è pronta per essere gustata!
Suggerimenti
-
- Non fate cuocere troppo la vostra crostata morbida, perchè potrebbe seccarsi e diventare dura.
- In ogni caso, prima di farcirla, vi consiglio comunque di bagnarla leggermente con una bagna a vostro piacimento e adatta al tipo di crostata che volete realizzare.
- Da questa base, potete creare anche altre varianti, per esempio al cocco o al cacao: vi basterà sostituire circa 40 grammi di farina 00 con 40 gr di cocco o di cacao amaro (se decidete di prepararla al cacao, aggiungete circa 20-30 gr di zucchero in più).