Se state cercando un semifreddo bello, goloso, facile da preparare e perfetto per la primavera, la Crostata di Savoiardi alle Fragole fa esattamente al caso vostro! Si prepara utilizzando solamente quattro ingredienti e senza accendere il forno. Possiamo personalizzare la nostra Crostata di Savoiardi alle Fragole aggiungendo ingredienti come gocce di cioccolato o magari inzuppando i Savoiardi in una soluzione metà liquore metà acqua. Verdiamo la Ricetta!

-
Difficoltà:
Bassa -
Preparazione:
15 minuti -
Porzioni:
8 persone -
Costo:
Basso
Ingredienti
-
Circa 15 Savoiardi
-
250 g Mascarpone
-
300 g Panna Zuccherata (o panna normale e 100 gr zucchero a velo)
-
300 g Fragole in Pezzi
-
q.b. Latte per Bagnare i Biscotti
Preparazione
-
1- Iniziamo la preparazione della Crostata di Savoiardi alle Fragole foderando con della pellicola trasparente una tortiera dal diametro di circa 23 cm, metterla da parte perché la useremo più tardi.
-
2- Lavare le Fragole privarle del picciolo e ridurle in pezzetti utilizzando coltello e tagliere, tenere anch’esse da parte.
-
3- All’interno di una ciotola capiente versare il Mascarpone e la Panna, montare gli ingredienti con le fruste elettriche fino ad ottenere un composto bello sodo.
-
4- Aggiungere le Fragole in Pezzi ed incorporare mescolando con una spatola o con un cucchiaio da cucina.
-
5- Versare un po di latte all’interno di un contenitore più largo che alto, inzupparci i Savoiardi e formare il guscio della Crostata: foderare prima il lato e poi la base.
-
6- Aggiungere la crema e livellarla per bene usando il dorso di un cucchiaio. Riporre la Crostata di Savoiardi alle Fragole in congelatore per almeno 3 ore.