Cornetti alla panna

Cornetti alla panna il classico cornetto farcito con panna fresca è qualcosa di golosissimo. Ricetta che richiede un po’ di impegno, ma ne vale davvero la pena.

Cornetti alla panna
  • CostoEconomico
  • Tempo di cottura30 Minuti
  • Porzioni8 pezzi
  • Metodo di cotturaForno elettrico
  • CucinaItaliana
  • StagionalitàTutte le stagioni

Ingredienti

300 g farina 0
175 ml latte
150 g burro
40 g zucchero
10 g lievito di birra fresco
1 pizzico sale

Per farcire

250 ml panna fresca da montare
40 g zucchero a velo

Per spennellare

q.b. latte
q.b. zucchero a velo

Preparazione dei Cornetti alla panna

Mettere nella macchina del pane gli ingredienti seguendo quest’ordine; latte, uovo, zucchero, farina, lievito di birra sbriciolato.

Avviare la macchina del pane con il programma impasto e lievitazione e dal momento in cui gli ingredienti cominciano ad impastare introdurre anche il sale.

Far ammorbidire il burro a temperatura ambiente.

Sistemarlo tra due fogli di carta forno e con l’aiuto del mattarello formare una sfoglia.


smartcapture

Stendere delicatamente il panetto ottenuto in forma rettangolare e ripiegarlo in tre.


nfd

Avvolgere l’impasto nella carta forno e riporlo in frigorifero per trenta minuti.

Riprendere l’impasto, ridargli una forma rettangolare, e ripiegarlo nuovamente in tre.

Sistemare di nuovo in frigorifero per altri trenta minuti.

Ripetere ancora una volta questo procedimento.

Infine riprendere l’impasto stenderlo abbastanza sottile in forma rettangolare e con il taglia pasta ricavare dodici triangoli.

Brioche ai mirtilli
smartcapture

smartcapture

Arrotolare ogni triangolo su se stesso, partendo dal lato lungo.

Brioche ai mirtilli
smartcapture

Sistemare ogni brioche con la punta sotto per evitare che in cottura si apra.

Fare in modo che le brioches siano molto distanziate tra loro perché gonfieranno ancora molto.  

Miscelare il latte con lo zucchero a velo e spennellarlo sopra alle brioche.

Riporli in forno con la luce accesa per almeno due ore o comunque fino al raddoppio.

Accendere il forno a 200° senza estrarre le brioche e farle andare per dieci minuti, abbassare poi la temperatura a 180° e far cuocere per ulteriori dieci minuti o comunque fino a doratura.

Farle raffreddare.

Brioches ai mirtilli

Montare la panna in planetarie con lo zucchero a velo.

Tagliere le brioche su un lato e farcirle di panna.

Cornetti alla panna



Dosi variate per

porzioni

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]