Indovinate un po’ qual’è uno dei miei propositi per il 2016?
E’ esattamente lo stesse dell’anno scorso e dell’anno prima e dell’anno prima ancora: mettermi a dieta!
State già ridendo immagino… anch’io purtroppo!
A mantenere le promesse e tenere i segreti son sempre stata brava… sta cosa del mangiare meno e dimagrire però proprio non mi riesce.
Mi piace cucinare, soprattutto i carboidrati! Anche i bambini li preferiscono alle proteine… come dargli torto.
E quindi, mi spiace per voi, ma anche oggi la mia proposta culinaria è un dolce; l’ho chiamato: coconut milk cream cake e ora vi spiego il perché.
Non sono una chef né tanto meno una pasticcera, quindi mi è difficile creare piatti totalmente nuovi, che nessuno ha ancora inventato. Però mi piace dare un tocco personale alle ricette e spesso, per creare le mie ricette, parto da una ricetta di base e la arricchisco con altri ingredienti, trasformando il risultato finale.
Anche in questo caso è andata così: sono partita dalla classica e conosciuta ricetta della torta 7 vasetti (non si pesano gli ingredienti, ma si utilizza il vasetto dello yogurt come unità di misura), utilizzando uno yogurt al cocco e aggiungendo dell’impasto gocce di cioccolato e una crema spalmabile al cocco presa per caso dagli scaffali del supermercato.
Per dare un tocco d’effetto ho utilizzato uno stampo da ciambella e ho rifinito con del cioccolato sulla superficie… semplice, veloce e deliziosa!
Ingredienti per tortiera a ciambella da 24 cm:
1 vasetto di yogurt al cocco da 125 gr
3 uova
3 vasetti di farina 00
2 vasetti rasi di zucchero
1 vasetto di olio di semi
1 bustina di lievito in polvere per dolci
2 cucchiaiate di crema spalmabile al cocco (io ho usato la crema al latte e cocco Deluxe della Lidl)
2/3 cucchiaiate di gocce di cioccolato fondente
100 g di cioccolato fondente da copertura (facoltativo)
In una ciotola sbattete con le fruste elettriche le uova con lo zucchero finché avrete un composto chiaro e spumoso. Aggiungete l’olio e in seguito lo yogurt e la crema spalmabile. A questo punto aggiungete anche la farina setacciata con il lievito. Quando il composto è amalgamato spegnete le fruste e aggiungete le gocce di cioccolato all’impasto.
Imburrate e infarinate lo stampo da ciambella. Versateci l’impasto e infornate in forno già caldo a 180° per circa 40/45 minuti (prima di togliere il dolce dal fuoco fate sempre la prova dello stecchino: se esce pulito, significa che la torta è pronta).
Fate raffreddare la torta prima di sformarla e servirla.
Una volta freddo, potrete decorare il vostro dolce con dello zucchero a velo oppure, come ho fatto io, con del cioccolato fondente sciolto a bagnomaria.
Se questa ricetta vi è piaciuta, fatemelo sapere con un commento oppure postando la foto del vostro dolce sulla mia pagina facebook.