Anche questi cantuccini fanno parte del mio Natale, sono fra i biscotti che ho preparato e poi regalato a tutti i commensali presenti al pranzo. Oltre a questi biscotti c’erano i golosissimi BISCOTTI DEL VESCOVO, biscotti abruzzesi che mi hanno fatto conoscere le mie amiche Simona e Maria Pia e che oramai non mancano mai nel periodo delle feste Natalizie, e dei Dolcetti al Cocco (prossimamente la ricetta) fatti con gli albumi avanzati per le creme preparate per farcire la mia MOLLY CAKE Natalizia, della serie…unsibuttavia nulla.
Stavo cercando una ricetta con Fichi & Noci, ordinata da mio marito, e quando sono incappata in questa ricetta ho capito che erano proprio quello che cercavo.
La Toscana è la patria dei cantuccini e questa versione un po’ rustica con questi ingredienti mi sembrava davvero adatta per il Natale . . e infatti sono stati apprezzati tantissimo, anzi vi dirò di più in questi giorni l’ho dovuti rifare perchè mio marito alla fine era rimasto all’asciutto! ahhaha
Approfitto per ricordarvi anche la ricetta dei miei BEFANOTTI, tipici biscotti Lucchesi che vengono fatti in tutto il periodo Natalizio, ma che tradizionalmente venivano fatti per la Befana, anche nelle famiglie più povere infatti come potrete leggere nel post, sono fatti con pochi e semplici ingredienti.
In fondo vi lascio anche qualche foto dei miei regali homemade di questo mio Natale fatti di biscotti, pandori, marmellate e segnaposto personalizzati, molto semplici ma molto carini e Natalizi.
Ingredienti:
- 500 gr di farina
- 250 gr di zucchero
- 2 uova
- 275 gr di fichi secchi
- 250 gr di noci
- 120 gr di burro
- un pizzico di sale
- 10 gr di ammoniaca per dolci
In questi giorni di festa li ho fatti un paio di volte,
i primi li ho serviti per il pranzo di Natale e regalati.
Li ho tagliati a metà per comodità
la seconda volta, li ho lasciati belli grandi,
come potrete vedere dalle foto
BON APPETIT
Questi i cantuccini . . .
(senza burro senza olio senza latticini)