Il metodo di cottura confit propone, a chi si vuol cimentare in questa preparazione, che sia preparato l’ingrediente principale cotto in forno a bassa temperatura dopo esser stato condito per bene. Oggi vi proponiamo la zucca confit da assaggiare su croccanti fette di pane guarnito di formaggio caprino, una golosità assoluta!
![]() |
Difficoltà:Facile |
![]() |
Preparazione:2-3 min |
![]() |
Cottura:2 ore |
![]() |
Porzioni:2-3 persone |
![]() |
Costo:
|
![]() |
Bevanda:Prosecco |
Bruschetta di zucca confit
- 250 gr zucca gialla fresca
- 30 ml olio extravergine d’oliva
- 4-5 foglie di menta
- 1/2 cucchiaio di sale fino
- 1 cucchiaio di zucchero semolato
- un pizzico di pepe
- 2-3 fette di pane casereccio raffermo
- qualche fogliolina di rucola fresca
- 100 gr ricotta di capra o caprino fresco
Dopo aver sbucciato per bene la zucca e aver eliminato i filamenti interni nel caso ci fossero, tagliamola a tocchetti e poniamoli su una teglia da forno. Condiamo i cubetti di zucca cospargendoli di olio, sale, zucchero, foglioline di menta spezzettate e pepe. Poniamo la teglia in forno ventilato a 140°-150° per 2 ore.
Arrivati quasi allo scadere del tempo di cottura della zucca ponete le fettine di pane casereccio raffermo a bruscare. Ponetele direttamente sotto al grill del forno già acceso, posto in modalità statico a 200° per due minuti.
Guarnite le bruschette con il formaggio di capra, la zucca confit con l’eventuale sughino e qualche fogliolina di rucola fresca, Buon appetito!