Il Banana Bread è un dolce tipico americano, a base di banane e cioccolato, che viene consumato a colazione o per il brunch.
Il Banana Bread è un dolce simile a un plumcake alla banana, morbido e veloce da preparare: per una resa ottimale questo goloso dolce va preparato con banane molto mature.
Ricetta Banana Bread
Ingredienti per una teglia da plumcake:
Ingredienti secchi: 210 g di farina 00, 2 cucchiaini di lievito, una bustina di vanillina, 1 cucchiaino di cannella (opzionale)
Ingredienti umidi: 65 g di zucchero di canna, 5 cucchiai di olio di girasole, 2 uova, 170 g di yogurt greco bianco
Farcitura: 160 g di banana matura (circa 2 banane), 100 g di cioccolato
Iniziate scaldando il forno a 180°. Per cuocere il Banana Bread al meglio utilizzate il forno in modalità ventilata. Imburrate e infarinate lo stampo oppure ricopritelo con la carta forno.
Vi serviranno 2 ciotole: in una mescolate gli ingredienti secchi, nell’altra sbattete con una frusta gli ingredienti umidi, finché non saranno ben amalgamati.
Tagliate la banana a pezzetti, oppure schiacciatela con i rebbi di una forchetta e unitela agli ingredienti umidi. Con l’aiuto di un coltello spezzettate il cioccolato e unitelo agli ingredienti secchi.
E’ ora di amalgamare l’impasto del vostro Banana Bread: unite ingredienti umidi e ingredienti secchi e amalgamate senza lavorare troppo l’impasto.
Riempite lo stampo e infornate per 45 minuti. Una volta concluso il tempo di cottura, coprite la teglia con la carta stagnola e proseguite la cottura per altri 10 minuti in modo da mantenere l’umidità.
Lasciate raffreddare il vostro Banana Bread prima di servirlo. Il giorno dopo è ancora più buono! Trovate
Trovate altre ricette per plumcake qui.
Vi è piaciuta la ricetta? Seguite la mia pagina su Facebook!
L’articolo Banana Bread sembra essere il primo su Gocce di Zucchero.