A Great Exhibition in Sicily, un’estate di mostre a Noto

Saranno le sale del Convitto delle Arti di Noto, città barocca per eccellenza della Sicilia e Patrimonio Unesco, ad ospitare A Great Exhibition in Sicily, tre mostre che omaggiano l’arte antica e contemporanea. Tre esposizioni da visitare con un unico biglietto, un’immersione totale in un viaggio che inizia attraverso l’arte barocca fino ad arrivare ad una coinvolgente installazione multimediale.

CARAVAGGIO Il Barocco è Noto” è il titolo della prima e inedita mostra che ripercorre la nascita della pittura barocca e il suo sviluppo attraverso una selezione di dipinti che radunano alcuni tra i più grandi artisti di quell’epoca, con opere provenienti anche da collezioni private. Un viaggio tra pittura sacra e profana, nature morte e ritratti con le pennellate di Caravaggio, Guido Reni, Rubens, Jusepe de Ribera, Antoon van Dyck, Luca Giordano, Pietro da Cortona, Mattia Preti e tanti altri capolavori. Gli stucchi, i fregi, le imponenti e dolci architetture disseminate sul territorio avevano necessità di una lettura che esondasse anche nell’arte proponendo la pittura nella sua massima espressione in ambienti diversi” afferma il produttore Gianni Filippini. L’esposizione è curata dal Prof. Pierluigi Carofano e da un autorevole Comitato Scientifico.

"Tra Terra e Cielo" Giuseppe Agnello

La seconda mostra, curata da Alessandro Pinto, si intitola “Terra e Cielo”, ed esplora il rapporto tra uomo e natura attraverso 15 opere inedite dello scultore siciliano Giuseppe Agnello. L’autore esprime la possibile armonia tra i due elementi attraverso la commistione di differenti materiali: gesso, sale, alabastro e terra che si fondono con elementi mimetici come rami e boccioli, mentre la figura umana si fa tramite in un tentativo di armonia.

Pop Garden

“Pop Garden” è il nome della terza mostra: un’installazione immersiva, multimediale e multisensoriale dove lo spazio e il tempo non hanno confini. Il visitatore è proiettato in un giardino pop tra video-mapping, installazioni luminose e musica rock. Uno spazio fluido rivestito di specchi, luci abbaglianti, musica rock e fiori che magicamente si colorano a tempo di musica. Dedicata all’infiorata di Noto che celebra la sua 44esima edizione nel 2023 la mostra è curata da Art Media Studio di Firenze che ha realizzato le principali installazioni nelle grandi mostre disseminate in tutta Italia.

A Great Exhibition in Sicily

Convitto delle Arti
Corso Vittorio Emanuele 91
Noto (Sr)

Fino al 29 ottobre 2023

L’articolo A Great Exhibition in Sicily, un’estate di mostre a Noto proviene da Isabella Radaelli.

Altre ricette simili a questa:

VAI ALLA RICETTA


Nessun commento...

Inserisci un Commento

Devi effettuare il Login per inserire un commento.

[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]