Monthly Archives: gennaio 2016

Torta speziata al miele con mousse all’arancia

Inizio col dire che io adoro questa torta e la cosa bella è che non lo avrei mai creduto possibile. Io che amo il cioccolato all’inverosimile, che lo metterei dappertutto, sono stata conquistata da questo dolce con un gusto così equilibrato, che mai mi sarei aspettato. La ricetta viene dal libro “Scandinavian Christmas” di Trine Continua a leggere..

Leggi tutto

Zucchine gratinate a modo mio

Pasta Madre Lover – Perché il lievito madre…concede soddisfazioni ineguagliabili! Le zucchine gratinate sono una pietanza che si mangia anche solo con gli occhi ed è velocissima da preparare. E’ un ortaggio che si presta a infinite preparazioni e io le preparo in qualunque modo mi venga in mente. Ad esempio a noi piacciono un sacco anche solo bollite e condite Continua a leggere..

Leggi tutto

Torta miele e yogurt

Una torta soffice e gustosa, ideale da mangiare a colazione o a merenda accompagnata, a seconda dei casi, da un cappuccino o una tazza di the. Un dolce leggero e senza grassi poiché privo di burro, ideale da mangiare dopo le feste natalizie per una colazione light ma sfiziosa. Io ho usato lo yogurt bianco Continua a leggere..

Leggi tutto

Pennino Touch Venduto da Uni-Smartech su Amazon

Cari Lettori, Innanzitutto, Buon Anno Nuovo e speriamo che il 2016 sia migliore dell’ Anno appena trascorso, porti Pace e serenità in tutte le Famiglie ed in tutti i Popoli! Detto questo, passo a presentarvi una bella Collaborazione con Uni-Smartech, un’ Azienda che ha una bella vetrina su Amazon! Ho potuto testare così il Pennino Continua a leggere..

Leggi tutto

10 BUONI MOTIVI PER APRIRE IL MICROONDE

Il microonde: nemico in cucina o valido supporto in linea con i tempi. Dieci motivi per averlo in casa GUIDA AL MICROONDE   

Leggi tutto

IL SIGNOR PANETTONE … HAPPY NEW YEAR

C’era una volta… Il panettone. La sua origine è Lombarda, anzi Milanese. Sembra che esistesse già nel ’200, come pane arricchito di lievito, miele, uva secca e zucca. Il nome panettone sarebbe nato per indicare la forma più grande che aveva rispetto agli altri prodotti da forno. Ancora nell’Ottocento questa preparazione era solo un grosso Continua a leggere..

Leggi tutto

Polpette e panzerotti di melanzana

Oggi posterò la ” mia ricetta delle polpette di melanzane”, visto che ne circolano tantissime sui vari blog…… Io però avevo fretta e allora ho creato la mia ricetta personalizzata! Era tardi e non avevo abbastanza tempo per mettere le melanzane ad arrostire in forno, allora ho pensato di tagliarle in pezzettini piccoli e metterle Continua a leggere..

Leggi tutto

Ferratelle croccanti con farina di farro

Il primo post dell’anno è sempre una piccola emozione e quando si parla di emozioni si parla di amore e di famiglia e queste cialde dolci fanno parte della storia della mia famiglia. La mia mamma è abruzzese e la sua mamma anche, le ferratelle sono state da sempre i biscotti della mia merenda, me Continua a leggere..

Leggi tutto

Presentato a Napoli il nuovo libro di Csaba Della Zorza "Napoli in Bocca"

Non è un ricettario in senso classico, piuttosto la narrazione di una cultura gastronomica allegra e informale, quella napoletana di fine ‘800, attraverso un percorso di ricette dell’epoca tradotte dal napoletano anche in italiano e in inglese. Napoli in bocca, questo è il titolo del volume, è stato presentato a fine novembre a Napoli, nella Continua a leggere..

Leggi tutto

Verza con noci e cipolle

Ingredienti per 4 persone: 1 cavolo verza di circa 1 kg., 200 g. cipolle, 50 g. gherigli di noce sminuzzate, 2 dl. brodo di carne anche di dado, 2 cucchiai olio oliva, 30 g. burro, sale. Preparazione: pulite la verza eliminando le foglie esterne più sciupate e farla a listarelle sottili. Affettare le cipolle fine, Continua a leggere..

Leggi tutto