Polpettone morbido al forno
Il polpettone morbido e ripieno al forno è una preparazione molto semplice e dal successo assicurato. Si tratta di un impasto di carne macinata con pane raffermo ammollato, uova e parmigiano grattugiato con ripieno di scamorza salumi e uova sode. Un secondo piatto ricco e saporito che piace a tutti. Di solito è una preparazione tipica della domenica o dei giorni di festa. Il polpettone presenta il vantaggio che lo si può preparare anche in anticipo, metterlo in frigorifero e cuocerlo al momento. Io lo preparo spesso perché riscuote sempre un discreto successo, servito con le patatine poi è il massimo. Il segreto per avere un polpettone uniforme e che non si apre in cottura è l’utilizzo della carta forno nella prima parte della cottura. Vediamo insieme la ricetta passo passo. Dai un’occhiata anche:
- Tempo di preparazione15 Minuti
- Tempo di cottura50 Minuti
- Porzioni5
- Metodo di cotturaForno
- CucinaItaliana
Ingredienti
Ripieno
Condimento
Strumenti
Passaggi
Per iniziare prepara l’impasto: Ammolla le fette di pane raffermo nell’acqua e poi strizzale molto bene.
In una ciotola capiente metti la carne macinata, il formaggio parmigiano, le uova, il sale, pepe, prezzemolo e il pane sbriciolato, impasto molto bene, il risultato deve essere un composto morbido e facilmente lavorabile.
Nel frattempo taglia la scamorza a pezzettini, e i salumi, poi fai bollire 3 uova in un pentolino per circa 6/7 minuti.
Stendi l’impasto tra due fogli di carta forno, ricopri con il ripieno e avvolgi, forma il polpettone.
Chiudi il polpettone molto bene tra i due fogli di carta forno, crea una sorta di caramella gigante.
Inforna il polpettone in una teglia in forno a 180° per circa trenta minuti nel ripiano medio.
.
Per un polpettone morbido consiglio l’uso di carne macinata mista non troppo magra.
Puoi variare il ripieno a tuo piacimento.
Puoi preparalo anche il giorno prima e conservarlo in frigorifero sigillato nella carta forno fino al momento della cottura.
Prova il polpettone con i Friarielli in padella.