Pici al ragù bianco un piatto tipico della Toscana adatto in tutte le stagioni, facile da realizzare e molto saporito, una vera delizia.
Ho realizzato i pici con la pasta maker di cui sono veramente entusiasta, acquistata circa un paio di settimane fa.
![Pici al ragù bianco](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/2022_05_17_131925916-720x405.png)
- DifficoltàFacile
- CostoEconomico
- Tempo di preparazione30 Minuti
- Tempo di cottura1 Ora
- Porzioni4 persone
- Metodo di cotturaFornello
- CucinaItaliana
- StagionalitàTutte le stagioni
Ingredienti
Preparazione dei Pici al ragù bianco
Tritare sedano, carota e cipolla e metterli a rosolare in padella con un giro di olio extravergine d’oliva.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/2022_05_17_122742057-720x405.png)
Versare poi la carne macinata di manzo e la salsiccia sgranata e far andare fino a completa rosolatura di tutta la carne.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/2022_05_17_122819006-720x405.png)
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/2022_05_17_122844334-720x405.png)
Sfumare con il vino rosso e far evaporare.
Aggiustare di sale e pepe.
Abbassare la fiamma, mettere il coperchio e far cuocere per circa un’ora, aggiungendo, se necessario, un po’ di brodo di carne.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/IMG_20220517_122955-720x540.jpg)
Cuocere i pici preparati in precedenza con la pasta macker in abbondante acqua salata e poi scolarli nel condimento, saltarli per un paio di minuti in padella con il parmigiano reggiano.
![](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/2022_05_17_131846737-720x405.png)
Portare in tavola e buon appetito!
![Pici al ragù bianco](https://blog.giallozafferano.it/lemieloverie/wp-content/uploads/2022/05/2022_05_17_131914023-720x405.png)