Dal Mozambico all’Italia per imparare a fare il gelato.
Un progetto di solidarietà che si pone come scopo quello di insegnare il mestiere di gelataio e di pasticcere ad alcuni ragazzi del Mozambico, cinque giovani orfani e a quattro giovani madri.
Il progetto è promosso da Rotary Club di Bologna Valle dell’Idice, Distretto 2072 del Rotary International, supportato da Fabbri 1905, Fondazione Bruto e Poerio Carpigiani e dalla onlus A.G.A.P.E.
Il progetto si chiama “Baking, Pastry and Gelato Art Training Center” , la storica azienda Fabbri leader in Italia nel settore dolciario, ha sposato l’iniziativa mettendo a disposizione la propria esperienza, i propri laboratori e attrezzature per favorire la formazione dei giovani ragazzi in Italia.
![](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2018/03/gino-fabri-1160x870.jpg)
L’azienda, nella persona di Gino Fabbri ha deciso di sostenere il progetto anche in Mozambico, nella primavera 2018 voleranno in Africa a Ressano Garcia con macchinari per preparare il gelato e preparati, dopo una prima fase iniziale di avvio del progetto, l’azienda continuerà a monitorare e fornire assistenza ai ragazzi che hanno svolto il periodo di apprendistato in Italia.
Si prevede che in autunno il laboratorio possa essere operativo realizzando e e vendendo gelato e dolci italiani, l’idea è quella di intraprendere lo stesso percorso formativo e sociale anche in Etiopia.
L’azienda Fabbri da anni sostiene progetti sociali volti a formare persone in difficoltà insegnandogli il mestiere di pasticcere e di gelataio, per esempio organizzano corsi di formazione per ragazze detenute all’interno del carcere di Bollate a Milano.
![](https://www.ifood.it/wp-content/uploads/2018/03/fabbri-1160x796.jpg)