Tag Archives: zenzero

Aloo Gobi – Patate e cavolfiore

Aloo Gobi è un piatto classico del nord-ovest dell’India, ma molto comune anche in Pakistan. E’ un tipo di curry cosiddetto asciutto, composto di patate (aloo), cavolfiore (Gobi) e spezie. Ci sono diverse versioni soprattutto nell’uso delle spezie.  Il sapore è caldo, avvolgente oltre ad essere profumato.  Ingredienti: 1 cavolfiore grande   500 g di patate  Continua a leggere..

Continua a leggere..

Tzaztiki allo zenzero Fabbri1905: salsa leggera e fresca da servire con bastoncini di verdure per accompagnare l’aperitivo

Se stai cercando una salsa leggera e gustosa per arricchire il tuo aperitivo, prova questa ricetta a base di zenzero Fabbri 1905. Perfetta per accompagnare verdure crude come carote, sedano e finocchio, questa salsa è una delizia rinfrescante che conquisterà tutti i palati. QUI trovate le altre mie ricette con i prodotti Fabbri 1905 BONUS: Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pesce al vapore

Questa ricetta cantonese (清蒸鱼, qīngzhēng yú, in mandarino) è stata definita “senza fatica il miglior pesce che ho mangiato”. Sono d’accordo: è eccezionale, molto più buona di quel che vi aspettereste dagli ingredienti ed incredibilmente migliore di quel che si potrebbe pensare dal titolo. In Italia abbiamo lo stereotipo che i cinesi mangiano qualsiasi cosa Continua a leggere..

Continua a leggere..

TISANA DIGESTIVA allo ZENZERO e LIMONE

Ingredienti: 1.5lt acqua, 40g zenzero sbucciato e a fettine, 60g scorza di limone Versare in un pentolino l’acqua, unirvi lo zenzero e il limone, porre sul fuoco e portare a bollore; abbassare la fiamma al minimo e sobbollire per 10 minuti. Togliere dal fuoco, coprire e lasciare macerare per 20 minuti prima di filtrare la tisana Continua a leggere..

Continua a leggere..

Ghirlanda ai lamponi e zenzero

In questa settimana, noi signore di Cook my Books sfogliamo insieme ai nostri lettori delle riviste di Natale da cui abbiamo tratto alcune ricette che possono essere degli spunti interessanti per arricchire le nostre tavole durante le feste. E diciamocelo, non c’è Natale senza una ghirlanda …. e io come potevo mai farla una ghirlanda? Continua a leggere..

Continua a leggere..

Come Usare le Spezie Natalizie

Le Spezie della Tavola Natalizia: Cannella, Noce Moscata, Chiodi di Garofano e Zenzero Le feste natalizie portano con sé non solo la gioia del ritrovarsi, ma anche una serie di profumi e sapori inconfondibili che riscaldano il cuore e l’anima. E tra i protagonisti indiscussi di questa stagione, un ruolo da protagonista lo giocano senza Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti Natalizi Gingerbread Man

  Biscotti  Natalizi a Forma di Gingerbread Man Questi biscotti, caratterizzati da un aroma intenso di spezie e un gusto leggermente piccante, sono un classico del Natale. La loro forma divertente e la glassa colorata li rendono irresistibili per grandi e piccini. Sono perfetti da preparare in famiglia e da regalare ai propri cari. Ingredienti: Continua a leggere..

Continua a leggere..

Biscotti al garam masala e gocce di cioccolato

Quando ho letto la ricetta di questi biscotti al garam masala, mi è venuto in mente di tutto meno che dei biscotti…diciamocelo! E anche Eleanor Ford, autrice del libro A Whisper of cardamom ci racconta di come quando le è venuto in mente l’idea per un biscotto al garam masala, poi l’ha accantonata come una Continua a leggere..

Continua a leggere..

Pane alla zucca e zenzero con cioccolato fondente e cocco

Il pane alla zucca e zenzero con cioccolato fondente e cocco è stata una piacevole scoperta. E’ un pane leggermente dolce, umido, piacevolissimo al palato e la crosta di cioccolato fondente e cocco lo rende ottimo per una colazione veramente super! Allison Day, autrice di Purely Pumpkin: More Than 100 Seasonal Recipes to Share, Savor, Continua a leggere..

Continua a leggere..

TISANA alla RADICE di ZENZERO

Ingredienti: 800ml acqua, 20g radice di zenzero sbucciata e a fettineVersare in un pentolino l’acqua, unirvi lo zenzero, porre sul fuoco vivace e portare a bollore; abbassare la fiamma e cuocere per 10 minuti. Spegnere il fuoco, lasciare intiepidire 5 minuti e filtrare la tisana; servirla in tavola al naturale o addolcita con del miele Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]