Tag Archives: STRACCIATELLA
TORTA con CREMA STRACCIATELLA e CAFFE’
Ingredienti: 120g farina OO, 120g zucchero, 4 uova, 400g panna vegetale zuccherata da montare, 250g mascarpone, 150ml caffè espresso, 100g zucchero di canna, 40g cioccolato fondente a scaglie, 7g lievito per dolci, 1 cucchiaino colmo di cacao in polvere, 9 chicchi di caffèSbattere le uova con lo zucchero per 5 minuti alla massima velocità, in Continua a leggere..
FOCACCIA al SALMONE e STRACCIATELLA
Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 6 ore prima, 330ml acqua, 450g farina manitoba, 50g farina di segale, 30ml olio, 15g sale, 400g salmone affumicato a fettine, 280g stracciatella, 4 fragole a spicchi, 8 fili di erba cipollina tagliuzzati, origano, olioMettere nella ciotola dell’impastatrice la pasta madre con l’acqua tiepida, le farine, l’olio, il sale, azionare Continua a leggere..
ASPARAGI con STRACCIATELLA e POMODORI
Ingredienti: 500g asparagi, 400g pomodori cuor di bue a dadini, 280g stracciatella, origano, noce moscata, glassa di aceto balsamico, olio, saleTagliare la parte legnosa terminale degli asparagi, lavarli e adagiarli su una teglia foderata di cartaforno uno accanto all’altro; spennellarli con un filo di olio, salare, insaporire con una grattata di noce moscata e cuocere Continua a leggere..
GNOCCHI di STRACCIATELLA con ZUCCHINE
Ingredienti: 600g patate, 250g farina OO, 150g mascarpone, 250g stracciatella, 1 uovo, 300g zucchine grattugiate, 5 rametti di timo, noce moscata, olio, saleImmergere le patate in una pentola di acqua fredda, porre sul fuoco e lessarle per 30 minuti dalla presa del bollore; sbucciare e schiacciare le patate mentre sono ancora calde e lasciarle raffreddare. Continua a leggere..
MOUSSE alla STRACCIATELLA con FRAGOLE
Ingredienti: 200g yogurt alla stracciatella, 300ml panna da montare, 100g nutella, 50g zucchero a velo, 200g fragole a dadini, 1 fragola tagliata in 4 spicchiMontare in una soffice nuvola la panna fredda da frigor, unire lo zucchero a velo continuando a montare, versare 80g di panna montata in una siringa da pasticceria con il beccuccio Continua a leggere..
ORZOTTO ai PORRI e STRACCIATELLA
Ingredienti: 200g stracciatella di bufala, 250g orzo perlato, 280g porri affettati, 800ml brodo vegetale, 150ml latte, 1 cucchiaino colmo di curry, olio, saleRiunire in un largo tegame i porri con 3 cucchiai di olio, un pizzico di sale, coprire e appassire per 5 minuti a fiamma vivace; unire l’orzo, lasciare insaporire 2 minuti, diluire con Continua a leggere..
TROFIE con ‘NDUJA e STRACCIATELLA
Ingredienti: 500g trofie di pasta fresca (le mie, leggi qui), 90g ‘nduja, 200g stracciatella di bufala, 400g passata di pomodoro, 2 spicchi di aglio, origano, olio, saleRiunire in una capiente padella l’aglio schiacciato con 2 cucchiai di olio e appassire per 1 minuto; unire la ‘nduja, la passata di pomodoro, diluire con 200ml di acqua, salare, Continua a leggere..
FOCACCIA alla SALSICCIA e STRACCIATELLA
Ingredienti: 150g pasta madre rinfrescata 5 ore prima, 400g farina O, 100g farina integrale, 350ml acqua, 20g zucchero, 20ml olio, 15g sale, 200g salsiccia a nastro a pezzetti, 200g stracciatella di bufala, 240g cipolle affettate, 5 rametti di timo, olio, sale, pepeMettere nella ciotola dell’impastatrice la pasta madre con lo zucchero e l’acqua tiepida, unirvi Continua a leggere..
RISO all’ ORTOLANA con STRACCIATELLA
Ingredienti: 250g riso integrale, 250g stracciatella di bufala, 240g zucca a dadini, 140g cipolle rosse tritate grossolanamente, 100g finocchi affettati, 50g rucola, 200ml latte, noce moscata, curry, olio, sale Riunire in un tegame la zucca con le cipolle, il finocchio, condire con 3 cucchiai di olio, una presa di sale, una grattata di noce moscata, porre Continua a leggere..
ORZOTTO alla ZUCCA e STRACCIATELLA
Ingredienti: 250g orzo perlato, 540g zucca a dadini, 200g stracciatella di bufala, 900ml brodo vegetale, 20g pistacchi tritati grossolanamente, 1 rametto di rosmarino, noce moscata, olio, saleMettere in un largo tegame la zucca con 3 cucchiai di olio, il rosmarino, una grattata di noce moscata, un pizzico di sale e rosolare a fiamma vivace per Continua a leggere..