Tag Archives: Semplicemente Cucinando

Idee e suggerimenti per farcire la pinsa con gusto e fantasia

La pinsa è una specialità della gastronomia italiana e, in particolare, della zona di Roma, costituita da una base di pasta lievitata preparata con una miscela di tre farine: frumento, riso e soia, con pochissimo glutine e senza grassi. Da qui caratteristiche la croccantezza fuori ed il morbido dentro e tantissime le idee e suggerimenti Continua a leggere..

Continua a leggere..

Limoncello fatto a casa con limoni di Sorrento

Il limoncello fatto a casa si può! E niente a che vedere con quello commerciale. Provate per credere! E’ facilissimo. L’articolo Limoncello fatto a casa con limoni di Sorrento proviene da Semplicemente Cucinando.

Continua a leggere..

Crema di porri e topinambur: ricetta facile e veloce!

Magnificamente vellutata, sorprendentemente aromatica e delicata, la crema di porri e topinambur è una ricetta facilissima e veloce per una cena anche fra amici. Niente patate, niente panna, niente latte, solo gli aromi di porri e topinambur. La ricetta è nata dopo aver visto i topinambur ad un banchetto del mercato – adoro il suo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Confettura di mele, clementine e limoni con il Metodo Ferber

La confettura di mele, clementine e limoni concentra tutti i profumi, gli aromi ed il sapore della frutta invernale. L’espressione delle basi del Metodo Ferber elevate all’ennesima potenza. Il tripudio del piacere racchiuso in un barattolo. Non pensate che preparare la confettura di mele, clementine e limoni sia più lungo o laborioso di una confettura Continua a leggere..

Continua a leggere..

Minestra di porri: la ricetta toscana

Ho trovato la ricetta della minestra di porri su di un libro della Cucina Regionale Toscana… non le ho cambiato neanche una virgola, mi ha colpita da subito così tale e quale. Ora che l’ho cucinata, assaggiata e fotografata, vi suggerisco e consiglio di provarla: delicatissima, completa e appagante. Non immaginate il sapore del porro come quello della cipolla: Continua a leggere..

Continua a leggere..

I Migliori Vini Italiani 2024

I migliori Vini Italiani 2024: torna a Roma l’atteso evento dedicato al mondo del vino d’eccellenza giunto alla XXIII edizione. Dal 16 al 18 febbraio, il Salone delle Fontane dell’Eur si animerà di workshop, incontri, presentazioni e degustazioni e corsi in pillole curati da Luca Maroni con l’obiettivo di esplorare, un calice alla volta e Continua a leggere..

Continua a leggere..

Bordatino toscano: appagante ed unico

Il bordatino toscano è una meravigliosa, appagante, unica ed avvolgente minestra toscana a base di fagioli cannellini, farina gialla e cavolo nero. La ricetta del bordatino toscano non ha nessuna difficoltà di preparazione, richiede solo un pò di tempo per la cottura prima dei fagioli e poi della minestra vera e propria con la farina Continua a leggere..

Continua a leggere..

Menu per le feste natalizie: qualche idea per ricette a base di riso 

Alcune proposte di ricette a base di riso per i vostri menù delle feste natalizie L’articolo Menu per le feste natalizie: qualche idea per ricette a base di riso  proviene da Semplicemente Cucinando.

Continua a leggere..

Torta di mele ferrarese: genuina, semplice ed antica

La torta di mele ferrarese è una delle tantissime varianti della torta di mele, ma porta con sè la storia, la genuinità, la bontà antica di una ricetta di casa. Realizzare la torta di mele ferrarese è davvero semplicissimo, è fatta di pochi semplici ingredienti che regalano a questo dolce appagamento, gusto, aroma e profumo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Trame di Luce

Trame di Luce: NEI GIARDINI STORICI DI ROMA E MONZA VA IN SCENA LA MOSTRA IMMERSIVA MULTISENSORIALE DI LIGHT ART. UN PERCORSO DI LUCI REIMMAGINERÀ L’ORTO BOTANICO E I GIARDINI DI VILLA REALE DI MONZA! L’Orto Botanico, con l’aggiunta dell’Accademia dei Lincei, a Roma, e i Giardini di Villa Reale di Monza diventano teatro, per Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]