Tag Archives: porta

Porticina delle fate: come far entrare la magia in casa

La porticina delle fate, o Fairy Door, si presenta come un elemento d’arredo per la camera dei più piccoli ma, come le fate insegnano, è molto di più: non visibile ai nostri occhi nasconde un mondo di fantasia, sogno e creatività. Cosa è la porticina delle fate? Nel 1993, la prima porticina delle fate apparve Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cioccolatini Al latte ripieni Per la Calza della Befana!!

Buona Epifania a tutti!! Oggi tutte le feste porta via!! E si ritorna alla normalità!! Passate bene le feste? Adesso però dopo oggi a dieta!! Intanto godiamoci questi cioccolatini al latte ripieni che sono una vera delizia!! Le feste Natalizie sono un occasione unica per sfornare tante delizie. Io oggi presento delle ricette semplici e veloci, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Cioccolatini natalizi

So che Natale è già passato, ma che ne dite di sorprendere i vostri ospiti per l’Epifania, che tutte le feste porta via, con questi carinissimi e deliziosi cioccolatini? Vi basterà acquistare delle formine apposite (io le ho trovate alla Lidl), sciogliere il cioccolato a bagnomaria (io ho preferito farli metà col fondente e metà Continua a leggere..

Continua a leggere..

La leggenda della befana

C’era una volta una casetta che sorgeva un po’ discosta dal villaggio. Era una casetta piccola e un po’ malconcia, e ci viveva una vecchina che usciva ogni mattina per fare legna nel bosco. Poi tornava a casa e si sedeva accanto al focolare insieme al suo gattino. Raramente vedeva delle altre persone: nel villaggio Continua a leggere..

Continua a leggere..

Galete de rois: come fare la galletta del re

La galletta dei re è un dolce tipico francese. Si prepara in occorrenza dell’epifania ed è composta da base di pasta sfoglia farcita di crema frangipane. Quando ero piccola adoravo la festa dell’epifania, nonostante stesse a significare un amaro ritorno tra i banchi di scuola. La cosa che più ricordo con affetto è quando fingevo Continua a leggere..

Continua a leggere..

Sta arrivandoooooooooooooooo… ;)

Il termine Befana deriva da “Epifania”, precisamente dal greco “epipháneia”, cioè la “manifestazione di una divinità”.   Secondo la leggenda, la Befana è una donna brutta e con la gobba. La vecchietta brutta ma buona che vola su una scopa e porta i doni ai bimbi buoni e dolcetti nella calza o carbone ai bimbi Continua a leggere..

Continua a leggere..

Il Corbezzolo

Il corbezzolo è una pianta invernale ricca di fiori, ma che regala anche frutti coloratissimi: una pianta bella per colorare balconi e giardini anche a dicembre e, in particolare per arricchire le decorazioni del Natale.         Il corbezzolo è la pianta che porta un gradito tocco di allegria: essa, infatti, fiorisce da Continua a leggere..

Continua a leggere..

La ricetta per un anno speciale!

Un nuovo anno è da poco iniziato e, si spera sempre che sia migliore di quello appena trascorso. Ed ecco che la nostra mente viene “sommersa” da….proprio dagli stessi pensieri che ci eravamo ripromesse/i di “abbandonare” nella valigia del vecchio anno (chissà quanto peserà quella valigia)   -Cosa mi riserverà quest’anno? -Riuscirò a realizzare i Continua a leggere..

Continua a leggere..

La leggenda di Capodanno

Nelle valli del Comasco usavano, una volta, la notte di Capodanno, appendere alla porta dei casolari un bastone, un sacco e un tozzo di pane. Eccone il perché: Molti anni fa, al tempo dei tempi, e precisamente la notte di San Silvestro, padron Tobia stava contando il proprio gruzzolo in un angolo della sua capanna, Continua a leggere..

Continua a leggere..

Natale in Svezia

Natale in Svezia si dice Jul. Inizia il 13 dicembre, festa di santa Lucia, Per ricordare la santa, la mattina del 13 dicembre, la figlia più giovane di ogni famiglia indossa una veste, mette sul capo una coroncina adorna di tessuto verde e sette candeline e porta caffè, latte e biscotti alla famiglia che ancora Continua a leggere..

Continua a leggere..
[an error occurred while processing this directive]
[an error occurred while processing this directive]