Tag Archives: parmigiano
Tagliatelle colorate
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/02/DSC_0003-188x154.jpg)
Questa settimana inizia il Carnevale, Giovedì sarà il giovedì grasso e in tutte le case le frittelle o gli altri dolci di carnevale la faranno da padroni, come sul web d’altronde. Noi di , abbiamo pensato di dedicare questa uscita al Carnevale, postandovi una ricetta “allegra”, giusto per diversificarci un po’. Ho pensato a tagliatelle Continua a leggere..
Torta salata con ricotta e prosciutto
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/02/torta%20forse_2669-188x154.jpg)
Tra vent’anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime. Allontanatevi dal porto sicuro. Prendete con le vostre vele i venti. Esplorate. Sognate. Scoprite. (Mark Twain) Che periodo! Quest’anno è cominciato veramente alla grande, nel senso che mi ha subito travolto da una Continua a leggere..
RAVIOLI di RICOTTA con FRIARIELLI
Ingredienti: 400g farina OO, 4 uova, 400g ricotta, 30g pesto (il mio, leggi qui), 350g friarielli tagliuzzati, 80ml olio extravergine di oliva, 30g parmigiano grattuggiato, 2 spicchi di aglio, 1 peperoncino secco, saleAllestire una pasta soda, liscia ed elastica impastando la farina con le uova, formare un panetto, coprirlo con un tovagliolo e lasciare riposare Continua a leggere..
Tagliatelle con verza, pancetta e Asiago
Il primo che vi suggerisco oggi può rappresentare un piatto unico goloso e saporito. Si tratta di tagliatelle cotte al dente, condite con burro e salvia, farcite con verza, pancetta e Asiago e gratinate al forno. La ricetta è semplice e, naturalmente, potrete sostituire l’Asiago con il vostro formaggio preferito, così come Continua a leggere..
Crocchette con patate, spinaci e ricotta
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG_7069%20due-188x154.jpg)
Se vi piacciono le polpette/crocchette, vi consiglio di provare queste: le ho preparate con patate lesse, spinaci e ricotta. Il bello di questa ricetta è che si può realizzare tanto con patate e spinaci, lessati per l’occorrenza, quanto con un “avanzo” di patate arrosto e spinaci cotti precedentemente in altri modi. A ragion veduta, la Continua a leggere..
RAVIOLI di CATALOGNA al BURRO
Ingredienti: 400g farina O, 4 uova, 250g ricotta, 200g foglioline tenere di catalogna tritate finemente, 80g burro, 40g parmigiano grattugiato, 3 foglie di salvia, sale, pepeAllestire una pasta liscia e soda lavorando la farina con le uova; manipolare il tutto a lungo, formare un panetto, avvolgerlo in un tovagliolo infarinato e lasciarlo riposare a temperatura Continua a leggere..
Risotto alla zucca e speck: una ricetta saporita e deliziosa
Introduzione: Il risotto alla zucca e speck è un piatto autunnale e invernale che unisce la delicatezza della zucca alla croccantezza dello speck, creando un sapore unico e delizioso. Con il Bimby, la preparazione diventa ancora più facile e veloce, permettendovi di gustare questa delizia in pochi minuti. Ingredienti: 350g di riso per risotto 1 Continua a leggere..
Porri gratinati
Diciamo la verità: una bella pirofila di verdura gratinata, con quella crosticina golosa, è, a dir poco, molto invitante. Oggi ho scelto di preparare i porri in questo modo. Non si tratta di una ricetta laboriosa o difficile: basta lessare i porri e preparare una cremina di uova, panna, latte e parmigiano da versare Continua a leggere..
Orecchiette con cavolfiore arrosto e menta
La pasta sostanziosa ma dalla forma delicata, come le orecchiette, è un’accoppiata vincente con dei cremosi cavolfiori arrostiti ed erbe leggere e fresche. Se non riuscite a trovare il giallo cavolfiore, sostituite con cavolfiore bianco. Se poi la pasta è fatta a mano, il successo è assicurato! E anche il commensale più scettico, con un Continua a leggere..
Fusilli con zucca, panna e speck
![](https://foodbloggermania.it/wp-content/uploads/2023/01/IMG_6949%20prima%20pasta%2083-188x154.jpg)
Se, come me, amate la zucca, vi consiglio di provare questo goloso piatto di pasta; la ricetta, come al solito, è molto semplice e il sugo si prepara mentre la pasta cuoce. Si rosola lo speck e si cuoce la zucca tagliata a dadini, infine si “lega” il tutto con un Continua a leggere..